Archivio di "Scienza e Tecnologia"
Filtro per data
Varesenews for business
LinkedIn® tra AI, “jomo” e micro-influencer: a Milano due giorni per capire come sta cambiando il social professionale per eccellenza
Due giorni di eventi e incontri con “Inspire Day 2026”, in programma il 29 e 30 gennaio 2026 a Palazzo Castiglioni a Milano. Con il codice “varesenews” c’è uno sconto del 15% sulle iscrizioni
Olgiate Olona
Olgiate Olona completa tutti i progetti digitali del PNRR: «Missione compiuta»
Investiti oltre 380mila euro per digitalizzare i servizi comunali: tra i progetti realizzati app IO, notifiche digitali, cloud e nuova app MyOlgiateOlona
Varese
Camera di Commercio offre a venti aziende del territorio il corso di “Energy Specialist”
Titolari, soci o dipendenti di micro, piccole e medie imprese, con sede legale o unità operativa in provincia di Varese, possono fare richiesta entro il 4 dicembre per aderire
Varese
Pandemia silente: l’antibiotico resistenza sotto la lente dell’Insubria, «Osservati speciali anche laghi e acque reflue»
Il convegno rientra nella settimana promossa dall’Oms per sensibilizzare sull’uso corretto degli antibiotici e affrontare un fenomeno che riguarda tanto gli ospedali, quanto l’ambiente e la società
Brunello - Notizia sponsorizzata
Buytec lancia il primo Black Friday del ricondizionato nel suo store di Brunello
Buytec annuncia una settimana di offerte presso lo store, saranno attive da lunedì 24 novembre a lunedì 1 dicembre 2025 incluso
Tecnologia
Difendere i propri dati nell’era digitale: «Il vero pericolo è dimenticare dove finiscono le nostre informazioni»
Tra intelligenza artificiale, cloud e truffe online, lo Swiss Innovative Arts and Technologies Institute fa chiarezza: serve consapevolezza per difendere la propria identità digitale
Varese
Oltre 200mila euro dalla Regione Lombardia per il Centro del Riuso di Varese
Tra i comuni beneficiari del bando ‘RI.CIRCO.LO’ (Risorse Circolari in Lombardia) figura Varese, che ha ottenuto un finanziamento di 214.500 euro per il complesso inaugurato a giugno scorso
Bisuschio
“Troppo belle per il Nobel”: a Bisuschio si parla di scienza al femminile
Venerdì 21 novembre un incontro promosso dalla associazione astronomica Ipazia guidato dalla professoressa Michela Prest (nella foto)
La Materia del Giorno
Auto ibride, guida al cambiamento: tra risparmio, tecnologia e sostenibilità
Con Luca Dal Silaro di Ecoverso alla scoperta del mondo ibrido, tra miti da sfatare, buone pratiche e futuro elettrico già presente
Varese
“Il futuro è qui”: l’AI protagonista a Villa Recalcati a Varese con esperti e istituzioni
L’Associazione Virtus promuove un dibattito sul ruolo dell’AI nei prossimi anni, con ospiti di rilievo e un confronto interdisciplinare. L’appuntamento è per venerdì 21 novembre
Varese
“Nulla è più com’era”: a Varese una serata-laboratorio sull’intelligenza artificiale tra quiz, demo e domande dal pubblico
Sala Montanari piena per l’incontro, organizzato da Art Charity con il sostegno del Comune e di alcune realtà del territorio, ha portato sul palco Marco Carrara, direttore operativo di Runelab, e Daniele Spera, sviluppatore che collabora con una software house americana
Saronno
Il liceo G.B. Grassi di Saronno celebra il medico che ha fatto la storia della salute pubblica
Venerdì 14 novembre Saronno ricorda Giovan Battista Grassi con una conferenza. Relatori lo scienziato e senatore Andrea Crisanti e il professor Giuseppe Nigro, presidente della Società Storica Saronnese

