A Busto novemila persone per la parata di Natale

L'idea di un momento di "inaugurazione" della stagione natalizia si dimostra capace di portare persone. Grande l'entusiasmo dei commercianti

parata natale busto arsizio

Busto Arsizio saluta con gioia l’inizio del periodo natalizio: novemila persone hanno partecipato alla parata di Natale che sabato ha inaugurato il periodo sfilando nella Zona a Traffico Limitato della città (nell’arco di un intero pomeriggio), un risultato che – sottolineano i promotori – si pone in linea con l’eccellente performance dell’anno precedente.

I dati di monitoraggio, elaborati tramite la dashboard di proprietà di Confcommercio Busto e basati sui flussi Windtre, mostrano un rafforzamento dell’attrattività verso un pubblico esterno e di qualità. Il Distretto del Commercio di Busto Arsizio – composto dal Comune (sindaco Emanuele Antonelli), Confcommercio Busto e Medio Olona (presidente Rudy Collini), e il Comitato Commercianti Centro Cittadino (presidente Sarah Leoni) – esprime «grande soddisfazione» per questo momento (la foto è di Alessandro Milani dal gruppo “Nuovo Sei di Busto Arsizio se”).

Data la natura dell’evento natalizio, ricco di proposte per i bambini, l’affluenza effettiva in ZTL è stata significativamente superiore grazie alla presenza di numerosi minori che non rientrano nel conteggio statistico.

Il ricco programma “BA è NATALE” coinvolge il centro e i quartieri, dimostrando l’impegno del Distretto nell’illuminare l’intera città:
* Illuminazione estesa e record: oltre alle luminarie tradizionali installate lungo le vie, la città è illuminata come non mai grazie al grande impegno di più di trecento commercianti. Le illuminazioni sono posizionate sia in centro che nelle periferie, con oltre 800 soggetti luminosi omogenei a cornice delle vetrine dei negozi in tutta la città. Questo sforzo, supportato anche dal contributo dell’Amministrazione comunale, ha creato un “effetto sorprendente, davvero mai visto prima in città”.

* Eventi Centrali: L’inaugurazione è stata arricchita dalla grande parata con il vero Babbo Natale, elfi, trampolieri e marching band, che ha percorso le vie del centro.

* Tra le attrazioni si annoverano: la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza San Giovanni, l’installazione luminosa realizzata con Agesp Energia – Gruppo Acinque in via Milano (vicino alla casetta di Babbo Natale), il Villaggio degli Elfi in via Cardinal Tosi (con laboratori per bambini) e la giostra in piazza Santa Maria, elementi che rafforzano l’attrattività per le famiglie.

I dati qualitativi: attrattività e profilo dei visitatori

L’analisi statistica dei visitatori adulti (18+) presenti in ZTL nel periodo 15:00-20:00 conferma un pubblico di riferimento per le attività commerciali:
* Fasce d’età familiari: Le fasce d’età più rappresentate sono quelle mature e potenzialmente genitoriali: 45-54 anni (27,38% delle visite), 35-44 anni (22,54%) e 55-64 anni (20,54%).
* Picco orario: L’orario di arrivo più frequente è stato alle 17:00, contribuendo al 33,7% del totale delle visite registrate.
Da sottolineare che l’afflusso dei visitatori provinciali è salito a 2.268 rispetto allo stesso sabato del 2024. Le principali provenienze sono la provincia di Varese (6.893 visite) e la provincia di Milano (995 visite). Dati in aumento (+33 per cento) per gli stranieri.

Le dichiarazioni dei partner del Distretto

«Aver registrato un afflusso di circa 9.000 visitatori adulti in ZTL, che non includono i tantissimi bambini presenti grazie al successo di iniziative come la parata di Babbo Natale, dimostra che la formula ‘BA è NATALE’ è vincente» afferma Emanuele Antonelli. «L’incremento del pubblico dalla provincia rafforza l’immagine di Busto come polo d’attrazione e un punto di riferimento per tutte le famiglie del territorio».

«Quest’anno abbiamo voluto rafforzare ancora di più il valore di BA NATALE come grande progetto di città: non solo per l’impatto sul commercio e sull’attrattività del centro, ma anche per la sicurezza e la vivibilità degli spazi pubblici» aggiunge l’assessore al Marketing Matteo Sabba. «Un risultato così significativo è anche frutto del lavoro continuo che abbiamo impostato dallo scorso autunno: una programmazione coordinata degli eventi, una strategia condivisa con le associazioni e un coinvolgimento crescente dei partner commerciali e degli sponsor. Questo metodo sta portando benefici concreti all’intero sistema cittadino, con picchi di eccellenza che dimostrano quanto Busto Arsizio sia capace di crescere quando lavora in squadra. Il contributo dei commercianti, delle associazioni di categoria, del volontariato e dei partner privati è stato determinante: insieme abbiamo costruito un percorso che valorizza le attività, rafforza l’attrattività del territorio e garantisce allo stesso tempo ordine, sicurezza e qualità dell’esperienza per tutti i visitatori».
«I dati della nostra piattaforma, anonimi e aggregati, ci confermano un pubblico adulto e di qualità. Ma il segnale più forte è l’impegno dei più di 300 commercianti che hanno arricchito il centro e le periferie con oltre 800 soggetti luminosi a cornice delle vetrine, creando un’atmosfera unica essenziale per il commercio in questo periodo cruciale», commenta Rudy Collini, presidente di Confcommercio Busto e Medio Olona.

Sarah Leoni, Comitato Commercianti Centro Cittadino (CCCC) aggiunge che «il successo dell’accensione delle luminarie è un successo collettivo, che si conferma per il secondo anno consecutivo. Il centro era davvero pieno all’orario clou delle 17:00 e lo sforzo dei commercianti di addobbare le vetrine con centinaia di cascate di luci ha dato a Busto un’esperienza nuova, di coesione e fiducia nelle capacità imprenditoriali dei singoli e collettiva verso la rete associativa. Questo dimostra che l’attrattiva del centro è forte, in grado di richiamare e trattenere un pubblico di qualità e di rendere Busto Arsizio una destinazione unica in tutta la Provincia e nell’Alto Milanese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.