Lonate Pozzolo

A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli

Nel monastero di San Michele domenica 9 novembre si ripercorre la storia vera di un pilota italiano della Seconda guerra mondiale. Oltre 280 lettere originali e un dialogo tra filosofia, memoria e pace.

09 Novembre 2025

Domenica 9 novembre 2025, alle ore 11.00, la sala “Ulisse Bosisio” del monastero di San Michele a Lonate Pozzolo ospita un evento speciale dedicato alla memoria storica e alla riflessione filosofica: la presentazione del libro “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli, edito da Rossini Editore – Gruppo Santelli.

L’incontro, organizzato in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, offre al pubblico un’opportunità unica di entrare in contatto con la vicenda autentica di un pilota italiano di Stukas, attivo nel 1943 presso il Campo della Promessa.

Una storia vera raccontata tra lettere e immagini

Il cuore dell’evento è il racconto appassionato di Ceribelli, filosofo, pilota e scrittore, che con “L’ultimo volo” restituisce voce e profondità a una storia reale attraverso l’esposizione di oltre 280 lettere originali scritte tra il 1940 e il 1943. A queste si affiancano filmati d’epoca e riflessioni che intrecciano il senso del volo, le voci dell’anima e il desiderio di pace.

Ivano Ceribelli: volo, filosofia e scrittura

Nato a Bergamo nel 1958, Ivano Ceribelli è laureato in Filosofia e pilota di aeroplani da turismo. Dopo anni di attività e riflessione, oggi vive in Liguria. Il suo percorso unisce esperienze di vita e tensione spirituale, come emerge anche dal precedente libro “Telos. La direzione degli e-venti”, ambientato a Gela e premiato al concorso “I tesori del Mediterraneo” nel 2024.

Un invito a partecipare e a riflettere

L’ingresso all’evento è libero

3 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.