Albero di Natale vero, concorsi e molto altro: arriva il Natale a Gallarate

Tante le novità presentate da assessorato alle Attività produttive e Distretto Urbano del Commercio, compresa una "Christmas map", gli alberelli nelle vie principali e l'animazione per bambini

Generico 17 Nov 2025

L’albero di Natale vero, due concorsi, il villaggio di Babbo Natale, delle interviste-vetrina per i commercianti. Sono tante le proposte – con alcune novità – per il Natale a Gallarate, presentate da assessorato alle Attività produttive e Distretto Urbano del Commercio.

«L’idea di quest’anno era promuovere la città in generale a livello di marketing territoriale» dice l’assessore Rocco Longobardi, affiancato dai vertici del Duc, del Naga e di Ascom. Insieme hanno ideato un logo incentrato su un cuore creato dal nastro rosso che abbraccia – per così dire – un albero di Natale fatto di stelline. Con lo slogan “Scegli, vivi, ama”, il logo verrà declinato con colori e versioni diverse.

C’è la novità dell’albero di Natale, che ritorna in versione naturale dopo tanti anni di albero luminoso. In mezzo alla piazza il “cilindro luminoso”, parte dell’allestimento che prevede nel complesso «oltre 4 km di luci a led»: «Di giorno non sarà quasi visibile, ma la sera farà un grande effetto». L’accensione è prevista per sabato pomeriggio all’arrivo del buio.

Natale gallarate

Novità è la «rubrica “il Natale di… le storie dei commercianti”, con i nostri commercianti che saranno intervistati nello spazio della sede del Distretto del commercio (che sarà poi inaugurata nel 2026). Una sorta di calendario dell’avvento, spiegano i promotori: «Faremo uscire uno o due video ogni giorno giorno».

A disposizione dei commercianti ci sarà poi un kit di allestimento ufficiale, che comprende tulle per allestimenti, vetrofanie, adesivi in due varianti.
Ci sarà poi la “Gallarate Christmas Map” con tutte le attività che hanno deciso di aderire.
«Proporremo ai commercianti una o due aperture serali, la nostra idea è che potrebbe essere il giovedì».

«Tanto lavoro, tante cose per rendere gradevole e piacevole la città di Gallarate» aggiunge REnato Chiodi, di Ascom Gallarate-Malpensa. «Stiamo investendo sull’atmosfera. Mi piace anche la sequenza: prima accenderemo le luci di Natale, poi si accenderanno l’anno prossimo le luci artistiche», progetto che ha fatto discutere e che finalmente – a due anni dall’annuncio – è pronto a partire.

Poi ci sono le iniziative per i clienti. Il “Villaggio di babbo Natale” per i bambini, con animazione e laboratori, raccolta delle letterine, un tour per bambini accompagnati dal capotreno di Polar Express che partirà ogni quarto d’ora. La proposta sarà portata avanti in «quattro giornate dei due weekend prima di Natale, il 13-14 e 21-22 dicembre.

Sono previsti due concorsi: uno per le vetrine (“la magia delle vetrine”) e un secondo «concorso fotografico per chi vorrà ritrarre l’atmosfera natalizia», con premiazione prevista dopo l’Epifania.

«Abbiamo cercato di ridare centralità al commercianti con queste iniziative, sia con le interviste sia con il concorso» aggiunge Luca Cucchiara, del Naga, l’associazione dei commercianti del centro, che aggiunge che è previsto l’inserimento di «pini di un metro e venti davanti ai negozi, con una illuminazione dedicata». E ancora in cantiere «eventi sull’arte legati alla mostra su Kandinsky che apre al Maga, a metà mese faremo un allestimento coinvolgendo l’associazione artistica 3A e il Sestante».

Se il grosso è concentrato in centro, Longobardi sottolinea infine che «per il terzo anno sono previste anche le luci in tutti i rioni», di solito nelle piazze delle chiese o nelle aree limitrofe (ad esempio a Ronchi).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.