Canottaggio. Lombardia a Londra: un oro e risultati di valore nella prestigiosa Junior Fours Head Race

Una trasferta intensa, segnata da condizioni meteo impegnative e da un livello di gara molto alto, che ha messo in luce la crescita, la compattezza e lo spirito di squadra del gruppo lombardo

Generico 10 Nov 2025

La Lombardia torna da Londra con un bilancio positivo e una grande soddisfazione: la vittoria d’oro del quattro di coppia con timoniere femminile Under 16, affiancata da prove solide e mature degli altri equipaggi impegnati alla Junior Fours Head Race, una delle regate giovanili più partecipate e tecniche del panorama internazionale. Una trasferta intensa, segnata da condizioni meteo impegnative e da un livello di gara molto alto, che ha messo in luce la crescita, la compattezza e lo spirito di squadra del gruppo lombardo e ha premiato la giovanissima formazione lombarda.

Daniele Migliore, infaticabile organizzatore della trasferta e accompagnatore insieme a Giancarlo Romagnoli, ha sottolineato il valore umano e tecnico del gruppo: “Voglio complimentarmi con tutti i ragazzi, compresi Colzada e Mazzoni, che si sono dimostrati oltre che veri atleti — ma questo già lo sapevamo — dei ragazzi straordinari, capaci di fare gruppo, e penso che in questo periodo valga più di molte medaglie. Ringraziamo anche gli allenatori Max e Luca che, con Giancarlo Romagnoli, hanno preparato le barche insieme ai ragazzi anche sotto le intemperie. A nome del Comitato possiamo dire missione compiuta e siamo sicuri di aver dato ai nostri futuri campioni un’esperienza che rimarrà nella loro memoria. Grazie ai ragazzi e anche ai genitori per averci permesso di condividere questa trasferta. Complimenti anche ai gruppi della Scuola Stein di Gavirate e alla Canottieri Varese per la partecipazione alla gara”.

Anche il caposettore U17 Massimiliano Marinoni ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto: “Insieme a Luca Vigentini concordiamo nel dire che l’esperienza è stata molto positiva. I ragazzi si sono espressi al meglio delle loro possibilità, confrontandosi in un contesto diverso dal solito dal quale, ci auguriamo, possano aver tratto nuovi stimoli per il loro futuro”.

I risultati degli equipaggi lombardi
4 di coppia open ragazzi 15° posto su 38 equipaggi, in una categoria che comprendeva atleti fino agli Under 19.
Elia Maniscalco (Tritium), Amedeo Ponzini (Bellagina), Mattia Cerinotti (Germignaga), Giulio Maria Gaspani (Tritium)

4 con open ragazzi 8° posto su 27, contro equipaggi fino alla categoria Under 19.
Pietro De Agostini (Lago di Pusiano), Andrea Gugole (Gavirate), Luca Assunto (Gavirate), Giona Molteni (Lago di Pusiano)
Tim. Riccardo Doni (Varese)

4 di coppia femminile 12° posto su 46 equipaggi,contro equipaggi fino alla categoria Under 19.
Gaia Di Meo (Lario), Emma Caratozzolo (Baldesio), Camilla Trombetta (Lario), Matilde Pasquali (Eridanea)

4 di coppia con timoniere femminile Under 16
Irene Barbisotti (Baldesio), Matilde Bernasconi (Gavirate), Alessandra Casanova (Bellagina), Annalisa Lococo (Varese)
Tim. Chiara Reto (Corgeno)

Riserve: Delia Mazzoni (Baldesio) e Loris Colzada (San Cristoforo)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.