Incoeu sa parla dumà ul dialet. In radio gli autori del vocabolario del dialetto del lago di Varese
Puntata spassosa e storica di Chi l'avrebbe mai detto con Giorgio Sassi e Maurizio Danelli, autori del vocabolario, e con Cesare Moia e Federica Lucchini per parlare di tradizioni locali da salvare
Incoeu sa parla dumà ul dialet. Inizia così la puntata di giovedì di Chi l’avrebbe mai detto su Radio Materia, dedicata al dialetto varesino nella particolare accezione che si può riscontrare nei paesi sulle rive del lago di Varese. Andrea Camurani ha intervistato Giorgio Sassi, autore del vocabolario del dialetto del lago di Varese ma non solo.
Maurizio Danelli, la giornalista della Prealpina Federica Lucchini e l’ex sindaco di Orino Cesare Moia discutono l’importanza del dialetto come patrimonio storico-culturale a rischio di estinzione.
Si esamina anche l’iniziativa di Orino (chiamato il “paese del dialetto”) per preservare la lingua attraverso incontri, libri e un museo dialettale. I partecipanti riflettono sulle cause della sua scomparsa, come l’industrializzazione e la soppressione nelle scuole, e sottolineano il valore delle etimologie e della saggezza popolare, come i proverbi, custodite nel dialetto.
L’obiettivo principale del progetto è lasciare un segno scritto di questa parlata locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.