La FIP penalizza la Trapani Shark; un punto in meno per i siciliani
Seconda penalità per ragioni amministrative alla squadra di Repesa che finora ha perso 5 punti in classifica. La Procura Federale apre un fascicolo riguardo all'iscrizione al campionato
La Trapani Shark, tra le squadre più forti dell’attuale Serie A di basket, ha ricevuto un punto di penalizzazione in seguito al Consiglio Federale della FIP che si è tenuto oggi – martedì 24 novembre – a Roma. Il nuovo “meno 1” si aggiunge ai 4 punti di penalità già ricevuti nei mesi scorsi e applicati al campionato in corso.
Secondo quanto pubblicato dalla FIP, Trapani è stata penalizzata in seguito a una segnalazione della Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche, l’organo che da questa stagione ha sostituito la vecchia ComTeC. Trapani, si legge nella comunicazione, «non ha effettuato il versamento della IV rata in scadenza entro la mensilità di agosto 2025 relativa al Processo verbale di contraddittorio stipulato con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Trapani – in data 29 maggio 2025 per un importo complessivo pari a circa Euro 120.969,37».
Una mancanza per cui è prevista la penalizzazione di un punto da scontare nell’anno sportivo in corso. La stessa Commissione ha inoltre segnalato che il Club ha prodotto una dichiarazione dove afferma di «essere in regola con le scadenze per il pagamento delle rate previste dal “verbale di contraddittorio” sottoscritto con l’Agenzia delle Entrate. Rispetto a tale dichiarazione sono stati trasmessi gli atti alla Procura federale per quanto di competenza. La Procura ha altresì aperto un altro fascicolo in merito all’iscrizione al campionato di serie A 2025-26 della stessa Trapani Shark».
LA CLASSIFICA AGGIORNATA – Senza le penalità, Trapani sarebbe in testa al campionato con un record di 8 vittorie e una sola sconfitta, al pari di Brescia e Virtus Bologna. In questo modo invece la classifica è la seguente.
Bologna, Brescia 16; Venezia 14; Tortona 12; Trapani (-5) 11; Cremona, Trieste, Milano 10; Napoli, Trento 8; Cantù 6; Reggio Emilia, Udine, VARESE, Sassari 4; Treviso 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.