Varese
Masini, Saviano e Cremona: tre serate d’autore al Teatro Intred di Varese
Da giovedì 13 a sabato 15 novembre il palcoscenico ospiterà tre artisti di grande rilievo del panorama italiano
Un fine settimana ricco di appuntamenti attende il pubblico del Teatro Intred di Varese. Da giovedì 13 a sabato 15 novembre il palcoscenico ospiterà tre artisti di grande rilievo del panorama italiano: Marco Masini, Roberto Saviano e Raul Cremona.
Marco Masini celebra 35 anni di carriera
Si comincia giovedì 13 novembre alle ore 21 con Marco Masini, che torna dal vivo per festeggiare 35 anni di carriera musicale. Il concerto sarà un’occasione per ripercorrere i momenti più significativi del suo percorso artistico e per condividere con il pubblico le canzoni che hanno segnato intere generazioni. Un appuntamento speciale, all’insegna dell’emozione e della memoria musicale collettiva.
Roberto Saviano porta in scena “L’amore mio non muore”
Il giorno successivo, venerdì 14 novembre alle 20, sarà la volta di Roberto Saviano, che debutta con il nuovo progetto teatrale tratto dal suo ultimo libro “L’amore mio non muore”, ispirato alla storia vera di Rossella Casini.
«Ho deciso di scrivere questo romanzo per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto – spiega Saviano –. Raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il fraintendimento, il tradimento e la tragedia. Eppure, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore».
Un recital intenso e toccante, che pone al centro la forza della parola come strumento di denuncia e di umanità.
Raul Cremona tra magia, comicità e nostalgia
Sabato 15 novembre alle ore 20, Raul Cremona chiuderà la tre giorni con il suo spettacolo in forma di recital, accompagnato al pianoforte da Marco Castelli. Il comico e illusionista proporrà un viaggio ironico e surreale nella sua memoria artistica, con personaggi come Jacopo Ortis, Silvano il mago di Milano e l’intollerante Omen, che prendono vita tra gag, magie, musica e citazioni nostalgiche.
Uno spettacolo che unisce comicità e poesia, dove la magia diventa arte narrativa, omaggiando grandi nomi del passato come Kramer, Arigliano e il Quartetto Cetra.
Informazioni e biglietti
I biglietti sono disponibili online su Ticketone.it
o presso i punti vendita del circuito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biglietteria del Teatro Intred via email (biglietteria@teatrodivarese.com) o telefono (+0332.482665) negli orari di apertura.

