Matteo della Bordella a Gallarate per la serata finale della rassegna CineCime 2025

L'ultimo appuntamento della rassegna "CineCime" del Cai regala alla città un documentario in grado di affascinare non solo gli appassionati di montagna: Odyssea Borealis, prodotto da Vibram, porta nelle acque e sulle cime artiche

Odyssea Borealis

La rassegna CineCime organizzata dal Cai di Gallarate chiude questa edizione con una serata davvero speciale: torna infatti a Gallarate Matteo della Bordella con il film Odyssea Borealis (di Alessandro Beltrame) prodotto e distribuito da Vibram che ne ha gentilmente concesso la proiezione gratuita e che sarà rappresentata in sala da Jerome Bernard.

Matteo Della Bordella, conosciuto, stimato e amato dai soci CAI della Sezione di Gallarate e dalla Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Colibrì è uno dei più innovativi alpinisti italiani, conosciuto tanto per le prestigiose ascensioni in alcune delle aree più remote del pianeta, quanto per il suo stile pulito e leggero e per l’approccio etico all’esplorazione.

In Odyssea Borealis, in compagnia di Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringeralle a bordo di kayak solca le acque gelide della Groenlandia per raggiungere e tentare la scalata di una parete rocciosa inviolata chiamata Drøneren.

Il film non si rivolge solo al mondo dell’alpinismo, tutt’altro. Il pubblico non potrà rimanere indifferente alla potenza e alla bellezza della natura artica che non fa semplicemente da sfondo (bellissimo!) di una grande avventura ma è una forza viva che determina scelte e ritmo della spedizione, all’interno di un dialogo profondo con i quattro uomini che profuma di esplorazione vera.

Per la serata sarà utilizzato uno speciale impianto audio per assicurare una esperienza di particolare immersione nelle atmosfere artiche.

Appuntamento mercoledì 26 novembre, ore 21.00, Ex scuderie Martignoni Gallarate.

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 23 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.