MI AMI Festival – Festival della Musica Bella e Baci compie vent’anni

Nu Genea Live Band, Tutti Fenomeni, Motta con il decennale de La fine dei vent'anni, Lamante, il debutto con live band di Myd e quello italiano di Zé Ibarra

mi ami festival

Contro ogni previsione, al netto dei pronostici e con ancora il fuoco dentro, il MI AMI Festival – Festival della Musica Bella e Baci – annuncia ufficialmente l’apertura della stagione che porterà alla sua ventesima edizione.

Un traguardo pazzesco per l’evento, organizzato dalla creative agency Better Days, iniziato in forma boutique nel 2005 e poi cresciuto anno dopo anno fino a diventare appuntamento, amatissimo e frequentatissimo, di riferimento della stagione musicale italiana.

E dunque MI AMI torna dal 21 al 23 maggio 2026 nella nuova area dell’Idroscalo di Milano con un’edizione speciale, che non sarà però puramente auto-celebrativa, ma ancora una volta votata ad interpretare le energie che percorrono la musica in Italia.

A sei mesi dal festival, vengono svelati i primissimi sei nomi della lineup 2026, con un piglio inaspettato che spariglia le carte dei grandi ritorni con i debutti, ma soprattutto anticipa alcuni appuntamenti dell’anno venturo. Se il MI AMI da sempre inizia la stagione dei festival estivi, in questi nomi c’è una precisa investitura artistica.

Ecco Nu Genea Live Band! Il progetto di Massimo Di Lena e Lucio Aquilina che fonde disco, funk, boogie, ed elettronica con influenze del Mediterraneo e ritmi globali. Dopo i loro acclamati album Nuova Napoli (2018) e Bar Mediterraneo (2022), ascoltati in tutto il mondo, è uscita lo scorso giugno la hit Sciallà. Torneranno al Festival – dopo il glorioso concerto del 2022 – in formato Live Band. E chissà se prima di maggio possa uscire qualcosa di nuovo?

È una notizia il ritorno di Tutti Fenomeni, il progetto musicale del cantautore e attore romano Giorgio Quarzo Guarascio il cui “cantautorato inter-generazionale” unisce testi ironici, malinconici e taglienti su società e cultura pop. Il suo nuovo disco, intitolato Lunedì è prodotto da Giorgio Poi e uscirà il 23 gennaio. Lo suonerà live al MI AMI 2026.

Dieci anni dopo dal suo debutto in società, il cantautore Motta riporta al festival il suo seminale e bellissimo disco La fine dei vent’anni, che lo fece conoscere al grande pubblico. Con la sua ormai rodata live band, nelle cui fila compare anche Roberta Sammarelli (ex Verdena) , ci ritroveremo dentro un disco generazionale.

È un messaggio preciso l’annuncio di Lamante, moniker dietro cui si cela Giorgia Pietribiasi, artista alt-rock/indie classe 1999. Il suo talento feroce è stato già ammirato in In Memoria Di (2024), esordio che le ha permesso di fare oltre 90 concerti (fra cui l’apertura di tutti i palazzetti di Coez) e arrivare finalista alle Targhe Tenco 2024 (categoria “Opera Prima”). Suonerà il suo secondo disco, che uscirà nell’anno 2026 sempre con la produzione di Taketo Gohara.

E poi, riflesso nel lago, il mondo. Arriva, per la prima volta in Live Band nel nostro paese, il musicista, produttore, cantante e dj francese Myd. Fondatore di Club Cheval, ha pubblicato su Ed Banger Records. Recentemente ha preso parte allo storico B2B a Parigi presso il Centre Pompidou con Thomas BangalterFred again.., Busy P ed Erol Alkan. Nel suo ultimo disco, Mydnight, c’è anche una traccia in featuring con Calcutta.

Last but not least, debutta live al MI AMI quel talento di Zé Ibarra, cantautore, multi-strumentista e compositore brasiliano, esponente di spicco del genere MPB. È membro fondatore della band Dônica e del supergruppo Bala Desejo, con cui ha vinto un Grammy Latino nel 2022. Il suo secondo album solista, AFIM (2025), esplora una “certa oscurità” con sonorità più cinematografiche. MPB, jazz e prog-rock.

E questo è solo l’inizio: il cartellone di MI AMI 2026 sarà annunciato nei prossimi mesi, passo dopo passo, come è giusto che venga percorsa questa strada tortuosa che porterà il Festival alla sua ventesima edizione.

Abbonamenti disponibili in tre formati (2 Days Pass, 3 Days Pass e 3 Days Pass VIP) qui: https://bit.ly/MIAMI2026-CS

di
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.