Nuove opportunità di crescita per docenti e studenti
Due nuovi cataloghi con proposte formative dedicate al mondo della scuola firmate AstroNatura
La Cooperativa Sociale Astronatura, da dieci anni impegnata nella divulgazione scientifica e nell’educazione ambientale e astronomica, lancia 2 nuovi strumenti dedicati al mondo scolastico: un catalogo per la formazione docenti e un catalogo dedicato alle attività da svolgere in classe con proposte per tutti gli ordini e i gradi.
AstroNatura è una Cooperativa Sociale attiva dal 2015 nel campo della divulgazione scientifica e dell’educazione ambientale con sede operativa presso il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza attraverso esperienze coinvolgenti STEAM – oriented, rendendo la scienza accessibile e appassionante per scuole, famiglie e comunità.
Attraverso progetti innovativi, collaborazioni strategiche e un approccio interdisciplinare la cooperativa è diventata un punto di riferimento per la formazione scientifica ed ambientale del territorio.
La formazione docenti: uno spazio dedicato ai professionisti dell’educazione. Dopo tanti anni di attività didattiche rivolte agli studenti, la cooperativa AstroNatura ha deciso di dedicare nuove proposte formative per gli insegnanti creando per la prima volta un catalogo strutturato di corsi pensati per chi lavora ogni giorno con le classi.
Tassello fondamentale per questo grande passo è stata la presenza nel team di Federico Colombo, docente di Didattica della fisica e Dottorando in Psicologia dello sviluppo all’Università Cattolica di Milano, che con la sua esperienza e professionalità sta accompagnando la cooperativa in questa nuova strada.
Intelligenza artificiale, Arts Integration, astronomia ed umorismo sono solo alcuni dei temi che verranno trattati durante i corsi tenuti e pensati da professionisti del settore.
La didattica in classe: attività su misura per ogni ordine e grado.
Grazie all’esperienza maturata con i fondi PNRR, lo scorso anno AstroNatura ha sviluppato un ricco pacchetto di attività didattiche da svolgere direttamente in classe. Un catalogo attentamente studiato sui temi della natura e dell’ambiente, con laboratori STEAM per stimolare creatività e pensiero scientifico, a cui sono state aggiunte anche delle attività astronomiche per questo nuovo lancio.
Un’opportunità per le scuole di fare attività in aula riducendo la necessità di spostamenti e rispondendo alle esigenze organizzative delle scuole.
Due cataloghi e un’insieme di possibilità per crescere professionalmente, formarsi ed imparare in modo nuovo e coinvolgente. Per vedere tutte i corsi di formazione e le proposte didattiche è necessario visitare il sito: https://www.astronatura.it/attivita/attivita
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la cooperativa AstroNatura al numero 0331.841900 o scrivendo un’email a info@astronatura.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.