Nuovo supermercato a Cassano, “dalle Acli farneticanti dichiarazioni”
Il sindaco Pietro Ottaviani risponde con durezza alle parole del direttivo Acli: "Iniziata la campagna elettorale". Sulla rotonda Lidl: "Verrà realizzata a tempo debito"
«Farneticanti dichiarazioni», una mossa da campagna elettorale: così il sindaco di Cassano Magnago Pietro Ottaviani risponde con durezza al comunicato delle Acli cittadine sul nuovo supermercato che sorgerà nella zona di Cassano Basso, appena fuori dal centro, tra via Vecchia Villa e le parallele vie Rossini e Puccini.
Contrattacca su tutta la linea, il sindaco, alla vigilia del passaggio in consiglio comunale che – come segnalato nel precedente articolo – riguarda non direttamente il piano edilizio, ma un aspetto collaterale: la cessione al Comune di una parte del terreno che – nella più parte – andrà ad accogliere il nuovo supermercato, della catena Famila.
Ottaviani ritorna al Pgt 2007 e al 2014, sollevando il tema politico, vale a dire che fu «approvata ad un’unanimità da tutti i partiti presenti in Consiglio Comunale, anche da quelli vicini “politicamente alle Acli» (si legga centrosinistra).
Ottaviani torna sul tema dell’ipotesi di realizzare case popolari sul terreno di proprietà comunale e infine replica su un altro punto, che riporta indietro nel tempo: la rotonda da realizzare nella zona del supermercato Lidl inaugurato cinque anni fa: «avendo fatto parte della precedente amministrazione, anche se non direttamente interessato alla faccenda», il sindaco interviene dicendo che «l’opera verrà realizzata a tempo debito».

Di seguito l’intervento integrale
Apprendo con stupore – e non senza una certa indignazione – le farneticanti dichiarazioni diffuse a mezzo stampa del 24 Novembre 2025, dalle ACLI , la quale, evidentemente a corto di contenuti, tentano maldestramente risollevare il proprio ruolo politico affossando il lavoro serio, costante e trasparente portato avanti dalla nostra Amministrazione.
Si può essere d’accordo o meno sugli interventi che andranno a cambiare il volto urbanistico di una città ma prima di rilasciare certe dichiarazioni almeno partecipino alle riunioni, chiedano spiegazioni al Sindaco, insomma si informino.
Cosa che a quanto pare è di enorme difficoltà.
Il risultato è solo pigrizia e infatti siamo alle solite: è facile criticare, o cercare di calvare l’onda “dell’ignoranza” ( nel senso di ignorare) per il sentito dire. Ci domandiamo le ACLI sono in grado di affrontare un argomento senza approfittarne?
Ma procediamo con ordine:L’area in questione è stata destinata ad edificabile con il PGT del 2007.
La stessa è stata confermata tale con la variante del 2014 approvata ad un’unanimità da tutti i partiti presenti in Consiglio Comunale, anche da quelli vicini “politicamente alle ACLI” – se necessario sarò ancora più chiaro, ma credo superflua la questione-; Come giustamente riportato la Commissione Paesaggio e lo studio del traffico allegato al progetto non hanno riscontrato alcuna problematica al realizzo della media struttura di vendita. Sottolineo, a coloro che sono all’oscuro delle competenze, che Il Sindaco non ha voce in capitolo rispetto alle decisioni prese dalla Commissione Paesaggio;L’indicazione delle case popolari è data dalla scheda d’ambito APC 16 allegata alle NTA del PGT.
Se qualcuno dei responsabili delle ACLI avesse partecipato alla riunione della Commissione Territorio avrebbe saputo che l’Intenzione di codesta Ammirazione è quella di predisporre una variante al Piano delle Regole (l’occasione è quella della rivisitazione dell’attuale PGT) al fine di riuscire a realizzare appartamenti per anziani oppure per le giovani coppie.
Cosa, purtroppo, attualmente impossibile a causa della destinazione d’uso del terreno; Non si capisce a chi dobbiamo addolcire la pillola, o meglio capisco che quando non si sa cosa dire si colpisce nel mucchio.
Del resto, inutile negarlo, l’ignoranza – sempre nel senso dell’ ignorare- regna sovrana nel nostro mondo.Per quanto riguarda la rotonda Lidl, avendo fatto parte della precedente amministrazione, anche se non direttamente interessato alla faccenda, l’opera verrà realizzata a tempo debito.
In ultimo il progetto della media struttura di vendita non andrà in Consiglio Comunale, in quanto rispettoso delle indicazioni riportate nella scheda del PGT – altra fake news nelle dichiarazioni delle ACLI – quello che andrà in Consiglio Comunale è la cessione dell’ALER al comune di una porzione di terreno, che (ironia della sorte di chiama come l’area su cui sorgerà il nuovo edificio) è identificato al numero di mappa 2325 compresa nel comparto “4a belgrano” del p.e.e.p.”
Concludo ricordando che l’accesso agli atti è garantito dalla legge e disciplinato da procedure precise.
Questo per sottolineare che l’approfondimento di ogni questione che riguarda la città è fondamentale per capire e criticare l’operato di questa Amministrazione. Se qualcuno si sentirà offeso nessun problema se ne faccia una ragione. Noi siamo qui pronti per ogni confronto.
Nel caso in oggetto le ACLI, se realmente avessero voluto collaborare, avrebbero potuto farlo in sede istituzionale con proposte concrete.
Ma è più facile denigrare l’Amministrazione Comunale sui giornali che partecipare attivamente alla vita amministrativa.
Chi semina disinformazione e getta ombre sta facendo un danno enorme a Cassano Magnago, alle sue istituzioni e alla sua immagine.
La democrazia si fonda sul confronto, sì, ma anche sul rispetto delle regole e delle persone.Noi continueremo a lavorare con trasparenza e dedizione per il bene di tutti, anche di chi oggi pensa di farsi opposizione a colpi di comunicati diffamatori.
Ma Cassano Magnago non si lascia ingannare!
I cittadini sanno distinguere tra chi lavora e chi urla, tra chi Amministra e chi intralcia, tra chi costruisce e chi distrugge.
La storia politica locale non sarà certo scritta da chi si nasconde dietro comunicati velenosi, ma da chi – come noi – ogni giorno ci mette la faccia, il tempo e la fatica per il bene comune.
L’impressione è che sia iniziata la campagna elettorale per il futuro della nostra città, e io sono pronto ad affrontarla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.