Orientaday, a Samarate una giornata per scegliere il futuro

Sabato 15 novembre la prima edizione di un evento promosso dall'amministrazione: a Villa Montevecchio alcune tra le principali realtà scolastiche del territorio incontrano studenti e famiglie

Villa Montevecchio

Samarate si prepara ad accogliere la prima edizione di Orientaday, l’evento dedicato all’orientamento scolastico pensato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e per le loro famiglie, con l’obiettivo di offrire un confronto diretto con chi la scuola la vive ogni giorno.

L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre 2025, in doppia fascia oraria – dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 – nella cornice di Villa Montevecchio (ingresso da via Lazzaretto). L’accesso è libero e non è richiesta prenotazione.

All’iniziativa parteciperanno alcune tra le principali realtà scolastiche del territorio, tra le scelte più frequenti degli studenti samaratesi. Saranno presenti l’I.S.I.S. Ponti di Gallarate, i Licei dei Tigli di Gallarate, l’I.I.S.S. Torno di Castano Primo, il CFP Promos di Cassano Magnago, il Liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio, l’ITE LL Gadda Rosselli di Gallarate, il Liceo Crespi di Busto Arsizio, l’Accademia di Gallarate e ASLAM di Samarate.

«Una rappresentanza che copre licei, istituti tecnici, scuole professionali e centri di formazione, per offrire una panoramica completa delle possibilità dopo la terza media» precisa l’assessora all’istruzione, servizi educativi e politiche giovanili, Cristiana Zocchi.

L’evento, organizzato dall’assessorato all’istruzione del comune di Samarate, propone un format che rende l’orientamento un’esperienza concreta, più vicina ai bisogni reali dei ragazzi. «Se durante gli open day tradizionali gli studenti possono fare laboratori e visitare la scuola, in questa occasione avranno un momento di dialogo diretto con studenti e docenti, non a gruppi ma in modo individuale, per poter fare domande e chiarirsi le idee» spiega Zocchi.

L’assessora sottolinea anche il valore della rete costruita attorno all’iniziativa: «Le scuole superiori hanno accolto con entusiasmo il nostro invito e questo ci permette di offrire una panoramica ampia e concreta delle possibilità dopo la terza media. Il lavoro condiviso è stato fondamentale per coinvolgere i giovani chiamati a scegliere il loro futuro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.