Gazzada Schianno

Regali e Sapori a Gazzada Schianno: il mercatino di Natale tra stand, spettacoli e sorprese

Una giornata di festa il 30 novembre a Villa De Strens con laboratori, teatro, gastronomia e l’arrivo di Babbo Natale

30 Novembre 2025

Domenica 30 novembre 2025, Villa De Strens a Gazzada Schianno ospita il tradizionale mercatino di Natale “Regali e Sapori”, un’intera giornata all’insegna della festa, dei sapori e della magia natalizia, pensata per grandi e piccini. Dalle 10 alle 18, tra stand artigianali, gastronomia, laboratori e spettacoli, l’atmosfera si accenderà di luci e allegria, culminando con l’arrivo di Babbo Natale e l’accensione dell’albero.

Organizzato dal Comune di Gazzada Schianno e dal Gruppo di Coordinamento delle Associazioni, il mercatino animerà il cuore del paese con tanti espositori, idee regalo, intrattenimento per bambini e specialità gastronomiche, anche da asporto. Ad accompagnare il pubblico durante la giornata, ci saranno spettacoli teatrali, laboratori creativi e animazioni.

Il programma inizia alle 10:00 con il taglio del nastro e la sfilata della Banda MAM, seguiti alle 10:30 da un laboratorio di burattini curato dalla Compagnia Roggero. A mezzogiorno, apriranno gli stand gastronomici, con l’area ristoro coperta e riscaldata grazie alla Protezione Civile.

Alle 15:00, la Compagnia Roggero torna in scena con lo spettacolo teatrale “Il Principe Ranocchio”, seguito, alle 16:00, da uno dei momenti più attesi dai più piccoli: l’arrivo di Babbo Natale, pronto a raccogliere le letterine dei bambini e dare il via all’accensione dell’Albero di Natale.

Durante tutto l’evento sarà possibile divertirsi con la torre di arrampicata a cura del CAI, il truccabimbi e l’ambulanza dei pupazzi proposti dalla Croce Rossa.

In caso di pioggia o maltempo, l’evento verrà annullato, ma lo spettacolo teatrale sarà garantito: andrà in scena presso l’Istituto Comprensivo Don G. Cagnola, in via Matteotti 3/A a Gazzada Schianno.

«Il mercatino di Gazzada Schianno sarà un momento che vedrà insieme molte realtà del paese – spiega il sindaco Stefano Frattini –. In questi mesi abbiamo lavorato con impegno per ricostituire il Coordinamento tra le diverse associazioni del Comune. Abbiamo incaricato l’Ufficio Comunicazione, l’Ufficio Tecnico e la Polizia Locale di seguire rispettivamente l’organizzazione dell’evento, la gestione della logistica e quella della sicurezza».

«È importante sottolineare il lavoro di coordinamento e organizzazione svolto dall’Amministrazione comunale, insieme all’Assessorato alla Cultura e all’Assessorato al Sociale e alle Disabilità, guidati dalle assessore Silvia Lorusso ed Elisa Cremona

 

18 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.