Reti territoriali e scuola: a Saronno una giornata dedicata al ruolo dello psicologo nella prevenzione del disagio adolescenziale

Un confronto approfondito sul ruolo dello psicologo nel contesto scolastico e sul rapporto tra scuola e servizi territoriali quello che si è tenuto a Saronno

Ats insubria

ATS Insubria e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia con le ASST Lariana, Sette Laghi e Valle Olona, oltre agli Uffici Scolastici Territoriali di Como e Varese, le scuole capofila Rete SPS Scuole che Promuovono Salute hanno condiviso riflessioni sul ruolo che lo psicologo svolge nel contesto scolastico, con un focus sul rapporto tra la scuola e i servizi presenti sul territorio, risorsa indispensabile per la prevenzione e la presa in carico precoce ed efficace in adolescenza.

La giornata del  20 novembre 2025 al liceo G.B. Grassi di Saronno, ha rappresentato un ulteriore momento di rinforzo delle alleanze efficaci tra scuola, famiglia e servizi territoriali per prevenire il disagio e favorire il benessere degli adolescenti.

Salvatore Gioia direttore generale di ATS Insubria interviene: “Stiamo lavorando su più fronti per intercettare precocemente del disagio e le strategie per passare dalla prevenzione all’aggancio. Ce ne occupiamo in ambito preventivo e anche dal punto di vista socio sanitario con molti progetti anche per rafforzare il ruolo genitoriale come fattore di protezione. Da sempre sostengo il ruolo strategico della rete e quindi di tutte le persone che gravitano nel mondo scolastico: una risorsa inestimabile per la rete territoriale. Un plauso quindi ai partecipanti e agli organizzatori, ma soprattutto a chi ogni giorno si impegna a consolidare sinergie e sviluppare opportunità condivise”.

“Il benessere degli adolescenti nasce da alleanze forti tra scuola, servizi e professionisti della salute mentale. Come Ordine degli Psicologi della Lombardia lavoriamo con le Istituzioni regionali e comunali per rafforzare la presenza della psicologia nei contesti educativi, offrire strumenti concreti alla comunità educante e sostenere i colleghi che lavorano sulla promozione della salute psicologica. Solo una rete integrata può fare prevenzione e prendersi cura delle nuove generazioni.”, Valentina Di Mattei, Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia.

L’iniziativa, che visto partecipare un centinaio di addetti ai lavori, conferma l’importanza di spazi di ascolto e intervento precoce per sostenere la crescita equilibrata dei ragazzi e promuovere il benessere mentale come pilastro della salute pubblica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.