
Salute
Un convegno di Asst Sette Laghi dedicato a Indipotens e Essence
I due progetti uniscono Scuola, Università dell’Insubria, Politecnico di Milano, Comuni e altre istituzioni alla Neuropsichiatria per superare i disturbi del neurosviluppo
I due progetti uniscono Scuola, Università dell’Insubria, Politecnico di Milano, Comuni e altre istituzioni alla Neuropsichiatria per superare i disturbi del neurosviluppo
Vi opereranno gli specialisti dell’Immunoematologia e Medicina trasfusionale a vantaggio del programma trapianti dell’Ematologia
Il cantiere per realizzare il nuovo CAL è ormai entrato nel vivo mentre a fine aprile verrà abbattuta l’ex geriatria
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l’empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Entrò nel reparto di Chirurgia toracica dell’Ospedale di Circolo quando era ancora al terzo anno di Medicina. Decise di restarci oltre la durata dei consueti tirocini e poi di proseguire lì la sua formazione da specializzanda, fino all’entrata in servizio ufficiale da chirurga toracica, nel 2018
Dopo un corso di formazione hanno preso servizio in Pronto Soccorso, in Medicina, Neurochirurgia, Nefrologia e Dialisi e nel servizio dedicato all’accoglienza
Il servizio è rivolto agli studenti in età scolare e alle loro famiglie per affrontare i problemi legati all’isolamento sociale nel contesto scolastico e di vita
Gli eventi sono organizzati dal Distretto sanitario di Varese della ASST sette Laghi in collaborazione con i Servizi sociali del Comune di Varese
Lo sportello di ascolto e aiuto degli operatori del SerD sarà operativo da giovedì 30 marzo
Venerdì prossimo verranno festeggiati i 2000 impianti effettuati all’ospedale di Circolo. I ricordi dei difficili inizi di un medico che ha creduto nella scienza e nel progresso sostenuto dai genitori dell’associazione Aguav
È stata inaugurata la mostra che raccoglie gli scatti realizzati da tre medici rianimatori durante la prima ondata. Nel ricordo di medici, sanitari e pazienti la paura di non farcela
I segni evidenti di effrazioni e danneggiamenti in uno dei due plessi che sono vuoti in attesa dell’avvio dei lavori per realizzare un centro per le malattie respiratorie
Approvato il piano di formazione 2023. Nel piano sono compresi corsi dedicati all’approfondimento del Gioco d’Azzardo Patologico, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso
Mercoledì 22 marzo parte “La salute oggi, quali le prospettive future per la sanità ospedaliera e territoriale. La parola al territorio: Ordini, Enti, Istituzioni al confronto.”
I risultati ottenuti confermano l’eccellenza dell’equipe del professor Ghezzi. Lo scorso anno sono state 80 le donne sottoposte a trattamento chirurgico per l’asportazione del tumore
Il dottor Silvio Zerbi è uno dei tre medici rianimatori che hanno scattato le immagini difficili e dure dentro la terapia intensiva dell’ospedale di Varese. La mostra verrà inaugurata sabato 18 marzo a Villa Mirabello
Dal pesce di lago (anche quello più difficile da lavorare) allo zafferano ritrovato. Ogni piatto di Riccardo Baranzini racconta una storia: "Ma non chiamatemi chef"
Ultimi commenti
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Marco66 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"