Scuola, al via le domande per il Buono 2025/2026: disponibili 28 milioni di euro per famiglie lombarde
L’assessore Tironi: “Uno strumento per garantire libertà educativa e pari opportunità, anche per i redditi medio-bassi”
Da oggi, 4 novembre 2025, le famiglie con figli iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado (statali o paritarie), che prevedono una retta di iscrizione e frequenza, possono presentare domanda per ottenere il Buono Scuola 2025/2026 promosso da Regione Lombardia.
Cos’è il Buono Scuola e chi può richiederlo
Il contributo – parte del programma Dote Scuola – è a fondo perduto e serve a sostenere la spesa educativa per gli studenti che frequentano scuole con retta, purché siano con sede in Lombardia oppure in regioni confinanti, a patto che lo studente faccia ritorno ogni giorno alla propria residenza.
Per presentare la domanda, è necessario avere un ISEE non superiore a 40.000 euro e non è richiesto alcun allegato: la domanda si presenta in autocertificazione.
Il bando è aperto fino alle ore 12 dell’11 dicembre 2025, tramite la piattaforma Bandi e Servizi della Regione, con accesso tramite SPID, CIE o CNS/CRS.
Tironi: “Una scuola più giusta è una scuola più libera”
«Il Buono Scuola – ha dichiarato Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro – è un segnale concreto di attenzione verso le famiglie lombarde. Sostiene il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa, senza farla dipendere dalle condizioni economiche».
«Non si tratta solo di un aiuto economico – ha aggiunto – ma di un investimento in equità e nella valorizzazione dei talenti. Regione Lombardia da anni crede in questo strumento, che rappresenta un tassello importante della politica educativa regionale».
Come fare domanda
Le domande possono essere presentate solo online su bandi.regione.lombardia.it, accedendo con credenziali digitali. Una volta inviata la domanda, il sistema conferma la ricezione via email, fornendo il numero identificativo utile per le comunicazioni successive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.