Sorrisi a quattro zampe per i piccoli pazienti: a Busto Arsizio torna la Pet therapy in Pediatria

Belle, dolce cagnolina co-terapeuta, porta gioco e affetto ai bambini ricoverati. Il progetto durerà fino a maggio 2026 grazie a Il Ponte del Sorriso e Scodinzoland

Generico 03 Nov 2025

È ripartito all’Ospedale di Busto Arsizio il progetto di Pet therapy nel reparto di Pediatria, un’iniziativa che unisce dolcezza, educazione e benessere per i bambini ricoverati. Da oggi e fino a maggio 2026, ogni settimana la cagnolina Belle, insieme agli operatori dell’Associazione Scodinzoland, porterà momenti di gioco, affetto e leggerezza tra le corsie, grazie alla collaborazione con Il Ponte del Sorriso.

L’attività era già presente negli anni scorsi, ma era stata sospesa a causa dell’emergenza sanitaria. Oggi riprende con un programma strutturato: Belle sarà presente in reparto quattro pomeriggi al mese in incontri della durata di un’ora, supervisionati dalle volontarie de Il Ponte del Sorriso e da un coadiutore dell’Associazione Scodinzoland, che ha finanziato l’intero progetto.

Gli incontri si svolgeranno nella sala giochi del reparto, dove i bambini potranno interagire liberamente con la piccola amica a quattro zampe, in un ambiente sereno e protetto.

«Siamo lieti che questa attività torni a illuminare le giornate dei piccoli pazienti – dice la dottoressa Simonetta Cherubini, direttrice della Pediatria – Gli interventi assistiti con gli animali hanno un’importante valenza educativa ed emotiva. Creano un’alchimia speciale tra cane e bambino, e aiutano ad affrontare meglio l’esperienza del ricovero».

Anche Emanuela Crivellaro, presidente de Il Ponte del Sorriso, sottolinea il valore di questo ritorno: «La presenza di Belle rappresenta un momento di leggerezza che riavvicina i bambini alla quotidianità. È una tradizione che siamo felici di riprendere, grazie al sostegno di Scodinzoland».

Il progetto “Il sorriso a 4 zampe” è stato presentato anche dal presidente di Scodinzoland Giuseppe Di Napoli: «L’obiettivo è alleggerire l’esperienza del ricovero, ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo dei piccoli pazienti offrendo loro un contatto diretto con gli animali».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.