Fotovoltaico, la Svizzera “boicottata” come la Cina
L'incentivo sui pannelli solari crea un nuovo contenzioso tra Roma e Berna. Per il governo elvetico ci sarebbe "discriminazione nei confronti delle aziende svizzere"
Nel tentativo di ripararsi dalla concorrenza cinese l’Italia ha compiuto un nuovo "scivolone" nei rapporti con la vicina Svizzera. Questa volta però l’oggetto del contenzioso non riguarda i temi della fiscalità né la lotta all’evasione ma l’energia alternativa. A Berna non è piaciuta la decisione presa dall’Italia lo scorso mese di maggio di aumentare del 10 per cento il sussidio su tutte le installazioni fotovoltaiche realizzate con componenti prodotte nell’Unione Europea, lasciando fuori di conseguenza anche i materiali realizzati dalle imprese dei cantoni elvetici.
Una scelta presa con buona probabilità per contenere l’utilizzo di prodotti Made in China ma che nella realtà è andata a interferire proprio con gli affari delle imprese svizzere che verso l’Italia destinano la maggior parte delle proprie esportazioni. Per il governo di Berna che oggi si è occupato della questione si tratterebbe di "una discriminazione nei confronti delle aziende" elvetiche, come ha spiegato Johann Schneider-Ammann, il capo del Dipartimento federale dell’economia rispondendo al consiglierre Ignazio Cassis (PLR), violerebbe l’accordo di libero scambio con l’Ue siglato nel 1972. «Siamo in attesa di una risposta scritta da parte del Ministero italiano dell’economia», ha aggiunto il consigliere. Johann Schneider-Ammann ha inoltre affermato che intende sollevare nuovamente il problema il prossimo 20 ottobre, in occasione di un incontro con il ministro Paolo Romani a Berna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.