Ingannavano i videopokers, arrestate due persone
Finiti in manette due uomini che avevano creato un congegno artigianale per aumentare le probabilità di vincita. Il proprietario di un locale si è però insospettito e ha chiamato i carabinieri
Ottenute dal commerciante le necessarie spiegazioni, i carabinieri hanno effettuato i dovuti controlli su un uomo di 38 anni proveniente dallo Zhejiang (Repubblica Cinese) e residente a Muggiò e H. X., di i anni 29, sempre cinese, e residente a Milano. I carabinieri hanno perquisito i due stranieri trovandoli in possesso di un congegno che, svolti i dovuti accertamenti appuravano essere idoneo ad interferire con il software della macchina in modo da aumentare la probabilità di conseguire vincite.
I due asiatici avevano vinto complessivamente 750 € in monetine presso quella tabaccheria, ma addosso avevano altri 2558 € sia in banconote che in monete da 1 e 2 euro. Verosimilmente si trattava di profitto di vincite ottenute con lo stesso fraudolento. I due cinesi sono stati dichiarati in arresto in flagranza di furto aggravato dall’utilizzo di sistemi fraudolenti. Per ciò che concerne l’altro denaro trovato in tasca agli indagati, i carabinieri di Lainate stanno effettuando indagini per verificare dove siano state effettuate le altre giocate. Infatti è altamente probabile che i due arrestati abbiano passato le precedenti giornate a sbancare altri videopokers della zona. Ed in questo senso i militari dell’Arma rivolgono un appello a chiunque dubitasse di essere stato vittima di furto con le medesime modalità a mettersi in contatto con il Comando Stazione CC di Lainate, per i confronti e le verifiche del caso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.