“Due passi”…per scoprire la città
Tanti appuntamenti anche durante l'estate per scoprire le bellezze del territorio: i primi appuntamenti per sabato 2 e domenica 3 luglio
"Due Passi In Città e…Provincia, Estate": un progetto promosso dal Comune di Varese a cura della cooperativa "Sull’Arte" che prevede lo svolgimento di visite guidate gratuite (salvo dove è previsto un biglietto d’ingresso) della città di Varese e nella sua provincia a partire da sabato 2 giugno, con il fine di far riscoprire la storia purtroppo dimenticata che circonda la città. Le visite saranno condotte da guide turistiche professionali che guideranno i partecipanti all’iniziativa durante diversi appuntamenti: sabato 2 luglio alle 15.30 l’appuntamento è in Piazza Podestà con "Due passi nella storia: accadde nel…" dedicato alla Battaglia Di Biumo del 1859; sabato 9 luglio il rendez-vous sarà invece all’ingresso di via Fiume dei Giardini Estensi sempre alle 15.30 con "Due passi in giardino…", visita guidata alla scoperta di fiori, alberi e molto altro ancora; a "Due passi e due parole con…" saranno dedicati ben due appuntamenti: domenica 3 luglio alle 15.30 alla Chiesa di Sant’Eusebio a Casciago per una "gita" al borgo del paese, dove visse il celebre studioso Dante Isella e domenica 10 luglio sempre alle 15.30 alla Chiesa di Santo Stefano a Velate per una passeggiata nel caratteristico borgo, spesso dipinto e rappresentato dal famoso pittore Renato Guttuso. Il programma completo di tutti gli appuntamenti di "Due Passi In Città e…Provincia, Estate", compresi quelli che si terranno nel periodo annuale e invernale, è scaricabile dal sito www.varesecultura.it. Per la partecipazione agli eventi è necessaria la prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.