L’alimentazione entra in classe con il progetto Granarolo
Una tentina di scuole hanno aderito al progetto "dire, fare, imparare" riservato agli alunni di IV e V elementare
Al progetto è anche legato un concorso – Latte Giramondo – partecipando al quale le classi hanno la possibilità di contribuire ad Africamilkproject, un’importante iniziativa di cooperazione internazionale sostenuta in Tanzania da Granarolo per la realizzazione di una locale filiera del latte, che permetta di incrementare il reddito delle famiglie e di rendere disponibili prodotti lattiero-caseari per l’alimentazione della popolazione.
Al termine della scuola primaria un bambino deve essere capace non solo di conoscere il proprio corpo, ma anche di farsi carico del suo buon funzionamento, controllandone i bisogni e riconoscendo ciò che è utile o indispensabile, anche in campo alimentare. Questo è l’obiettivo del progetto ludico. L’iniziativa mira a favorire negli alunni e nelle loro famiglie scelte nutrizionali positive, frutto di una corretta educazione alla salute, che considera anche le componenti scientifiche, etiche e sociali degli alimenti. Attraverso la conoscenza della filiera del latte – il primo alimento di tutti i mammiferi – delle sue caratteristiche nutrizionali, dei suoi derivati, dei processi di produzione e distribuzione, il progetto propone ai bambini un modello di educazione alimentare che promuove un modo di nutrirsi consapevole, così come delineato nel programma-quadro Scuola e cibo definito dal MIUR.
Al progetto è legato il concorso, che invita gli studenti a realizzare elaborati sul tema della filiera del latte che esprimano messaggi a sostegno della corretta alimentazione e della cultura del cibo, mette in palio anche ricchi premi per la scuola e per la classe: i primi tre istituti classificati avranno diritto rispettivamente a un contributo di 3.000, 2.000 e 1.000 euro da destinare a viaggi di istruzione, mentre le classi riceveranno 2 e-book e 30 zainetti con materiale didattico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.