Casini arriva a Gallarate: “sostegno a Massimo Bossi”
Il leader dell'Udc in visita in città: da un lato appoggia il candidato sindaco del PdL, dall'altro attacca il governo nazionale di Berlusconi. "Gli elettori capiscono: non si può usare lo stesso schema a Roma e a Gallarate"
Pierferdinando Casini è venuto in visita a Gallarate lunedì mattina, per sostenere la campagna elettorale dell’Udc a fianco di Massimo Bossi, il candidato del centrodestra. «Non mi capita spesso di augurare ad un Bossi di fare il sindaco. Per questa volta farò un’eccezione» scherza il leader dell’Udc. Battuta a parte, Casini – accolto dai vertici e candidati locali, Christian Campiotti, Stefano Callegari, Luigi Patrini, Paolo Cazzola, Sara De Micco – si è ritrovato comunque in una posizione anomala: parlare contro il governo nazionale guidato dal PdL e poi sostenere un candidato locale del PdL. «È giusto – spiega – che a livello locale prevalga la stima personale: a Gallarate non si applica lo stesso schema che si applica a Roma». E di fronte ad alleanze variabili (nota: l’alleato nazionale nel terzo polo, Futuro e Libertà, sostiene il candidato della Lega), il leader assicura che «gli elettori capiscono benissimo e non sono disorientati, il nostro rapporto con gli elettori è sacro». Per questo, l’Udc preferisce la «coerenza delle alleanze» all’incoerenza dell’accordo fatto all’indomani delle elezioni. Per il resto nel suo intervento, stoccate alla Lega («sulla sicurezza sollevano problemi e prospettano soluzioni facili. Dopo mesi a parlarne, quante ronde si sono fatte?») e al governo di Berlusconi: sui tagli lineari «che tagliano a casaccio, tagliano la parte malata e quella buona» e sulla mancanza di politiche famigliari serie. Ma alla fine avverte: «oggi sono buono, non voglio essere polemico» .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.