Pin Girometta arriva a Malnate
L'iniziativa è del candidato sindaco Astuti. L'appuntamento è per sabato 30 aprile alle ore 16 in piazza delle Tessitrici. Chicco Colombo: «Le tradizioni sono il nostro bagaglio e sono di tutti, non certo di pochi»
"Ué che scià ur Girumetta. Ve speci tucc a vidée la cumedia dei giupit a Malnà ur 30 april ai quatrur dopo mesdi. Ur Pin". Pin Girometta arriva a Malnate. La maschera tradizionale della città di Varese, che rappresenta la città nel mondo a partire dal 1956 (anno in cui il pittore drammaturgo Giuseppe Talamoni vinse un concorso indetto per la creazione di una maschera ufficiale), sarà protagonista dello spettacolo teatrale di burattini "L’acqua magica".
L’appuntamento per tutti è per sabato 30 aprile alle ore 16 in piazza delle Tessitrici. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella palestra di via Libia.
Nella centralissima piazza, in baracca, dietro ai burattini, ci sarà Chicco Colombo a dare voce e vita a tutti i personaggi della storia, per uno dei suoi spettacoli più famosi. « E’ uno spettacolo molto importante per me – precisa – , perchè è quello con cui ho esordito, proprio qui a Malnate, nel 1978. Sono affezionato ai burattini perchè da sempre raccontano il mondo in maniera critica e ironica, liberi da movimenti o posizioni. Sono una forma di teatro veramente libero ». E sull’uso del dialetto sottolinea sottolinea: «Le tradizioni sono il nostro bagaglio e sono di tutti, e non certo di pochi o, peggio ancora, solo di una parte politica. Pin Girometta nasce come maschera della tradizione legata al dialetto, e credo che questo sia un valore aggiunto».
"L’acqua magica" è l’ultimo dei tre spettacoli teatrali dedicati a bambini e famiglie organizzati in questi mesi da Samuele Astuti per animare le piazze e i parchi di Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.