Addio alla scuoletta della Rasa
Per mancanza di iscritti, a settembre la piccola struttura non riaprirà. Si conosceranno, intanto, settimana prossima i temuti tagli per medie e superiori
Non sarà un bagno di sangue, ma la situazione non è rosea. Nonostante l’allarme lanciato da Cisl e dall’associazione dei comuni Anci, per il direttore dell’Ufficio scolastico di Varese Claudio Merletti non c’è motivo di fasciarsi la testa: «La parte cospicua dei tagli previsti quest’anno, circa 1424 degli oltre 2400 previsti, riguarderà la scuola primaria di primo grado ( le elementari). La nostra provincia vedrà una riduzione di 118 maestre. Grazie alla modulazione del tempo scuola, che comprende la mensa, siamo riusciti a trovare una via per contenere i tagli: abbiamo deciso di ridurre il tempo mensa da 90 a 75 minuti».
Più difficile, invece, sarà la gestione dell’ulteriore contrazione di mille docenti tra materne, medie e superiori: « Non sappiamo ancora cosa capiterà nella nostra provincia – spiega Merletti – attendiamo la riunione del prossimo 3 maggio. Certo che recuperare spazi alle medie o alle superiori non sarà possibile. Se le riduzioni saranno contenute potremmo trovare soluzioni indolori, ma se ci chiederanno un sacrificio vero, certamente ci saranno problemi».
In attesa di conoscere i numeri veri, si lavora per ipotesi: il calcolo dei docenti sarà fatto su classi di 27/28 alunni; per presenza di disabili o di situazioni particolari si dovrà intervenire con l’organico di fatto. A rischio saranno sicuramente tutte le classi che non raggiungono i numeri: « Ogni situazione sottodimensionata ne presuppone un’affollata – commenta Merletti – in caso di limature, basterà essere più rigidi nella riorganizzazione, ma se i tagli saranno consistenti…».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.