La campagna elettorale 2.0 del Movimento 5 stelle

Il movimento dei grillini, dato al 5% per il capoluogo lombardo, schiera un giovanissimo candidato e sfrutta internet per la campagna elettorale

mattia caliseUna campagna elettorale più simile ad un servizio civile, dove l’intero movimento si è mobilitato in prima persona per l’appuntamento di metà maggio: «Ci sono due numeri che devono far pensare: alle scorse elezioni abbiamo preso 16 mila voti e la nostra mailing list conta 10 mila persone. Questo vuol dire che i nostri elettori sono per il 60/70 per cento anche attivisti del movimento, percentuali che gli altri partiti non raggiungono neanche alla lontana», spiega Mattia Calise. Per il Movimento 5 stelle ispirato da Beppe Grillo che mastica il linguaggio della rete fin dalla nascita, Youtube, Facebook, Internet e quant’altro sono il pane quotidiano, ma in questi giorni le linee di fibra ottica sono ancora più roventi. Un successo raggiunto anche grazie all’attenzione nata intorno a Mattia dopo l’intervista dei giorni scorsi rilasciata al sito del Corriere, come 600 “mi piace” sul suo profilo Facebook in poche ore e numerosi contatti via mail o Skype subito dopo l’uscita dell’articolo.
In vista delle elezioni si punta molto sulla comunicazione nel mondo reale, il tutto tenendo sempre bene in mente i principi del movimento: no ai rimborsi elettorali, lavoro volontario (sono circa in 100 i mobilitati per la campagna elettorale), pochi soldi (circa 10 mila euro in totale), sì alla riduzione dello stipendio una volta eletti, banchetti, manifestazioni in piazza e incontri informativi con esperti. «Perché la nostra campagna non è solo una richiesta del voto, ma si concentra anche sull’informazione dei cittadini/elettori attraverso convegni e meeting su temi molti attuali, come il nucleare o le nanoparticelle».
Poi, il 4 maggio il gran finale, con Beppe Grillo in piazza del Duomo, con il traguardo del 5% sempre bene in mente.
(Fpsmedia)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.