La mappa delle reti d’impresa
Sono 34 i contratti di rete d'impresa siglati in Italia per un totale di 215 imprese. Il primato all'Emilia Romagna con 7 accordi in 5 settori diversi
Circa un mese fa all’università Liuc di Castellanza è stato organizzato un incontro dedicato alle reti d’impresa. In quell’occasione venne dato il numero dei contratti siglati: 34 per un totale di 215 imprese coinvolte. Non sono numeri da record, ma comunque interessanti, considerato il fatto che questa forma di aggregazione su progetti specifici è molto recente. La mappa delle reti d’impresa costituite in Italia fa registrare il primato dell’Emilia Romagna con 7 contratti siglati in 5 settori: farmaceutico, meccanico, automotive, risparmio energetico e servizi alle imprese. Al secondo posto con 3 contratti le imprese del sud: Abruzzo (impianti, servizi alle imrpese, tessile); Campania (edilizia, servizi alle imprese e smaltimento rifiuti); Sicilia (commercio, eolico e medicina). Il nord ha siglato pochi contratti ma tutti in settori strategici. La Lombardia si è infatti concentrata su infrastrutture e ricerca e sviluppo (2 contratti), mentre il Piemonte sul risparmio energetico (1 contratto) così come il Veneto (2 contratti). Il Lazio e le Marche fanno registrare 1 solo contratto in settori maturi, rispettivamente tessile e arredamento. Puglia e Basilicata conferamno le loro vocazioni (alcune delle quali recenti): rispettivamente fotovoltaico e hi-tech e agricoltura e petrolio. La Toscana invece si è concentrata sui servizi alle imprese (2 contratti). In questo caso le singole associazioni confindustriali territoriali (ad esempio, Siena, Arezzo e Grosseto) hanno costituito una “rete d’imprese” che servirà a gestire iniziative e progetti comuni fra le rispettive società di servizi.
A questi contratti bisogna aggiungerne altri 5 interregionali siglati da: Trentino e Veneto (energia); Lombardia, Basilicata, Campania (plastica); Friuli Venezia Giulia con Lombardia e Campania (servizi alle imprese). Rimangono a bocca asciutta Liguria, Sardegna, Umbria e Molise.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.