Studenti del CFP a lezione di legalità
I ragazzi del professionale hanno seguito con partecipazione il convegno che ha visto relatori avvocati e giudici. Spiegati i reati di calunni, ingiuria, lesioni e spaccio di droga
Grande interesse hanno dimostrato alunni e insegnanti del Centro Professionale di Varese sul Convegno tenutosi in mattinata presso la sede dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese di Via Monte Generoso, avente per oggetto la legalità. Dopo l’introduzione da parte dell’avvocato Matteo Pelli, specializzato in diritto penale, hanno preso la parola l’avvocato Cesare Soprano che ha illustrato alcuni aspetti del diritto penale riguardanti i reati, il Pubblico Ministero, presso il Tribunale di Varese , avvocato Davide Toscani e il professor Alberto Cattaneo Docente di Diritto presso la LIUC di Castellanza. L’avvocato Toscani ha ampiamente descritto le casistiche che riguardano studenti e giovani per tutti quei reati come la calunnia, l’ingiuria le lesioni e lo spaccio di droga nei quali, spesso a cuor leggero, possono incorrere. Il professor Cattaneo si è invece occupato degli aspetti civilistici come la responsabilità extracontrattuale e il risarcimento del danno da illecito. La platea è stata particolarmente attenta quando si parlava di casi specifici facendo esempi pratici di come atteggiamenti o comportamenti spesso giudicati irrilevanti possano portare anche a gravi conseguenze penali. All’organizzatore e moderatore dell’incontro avvocato e docente di diritto Stefano Lucarelli è stato chiesto di farsi promotore di questa interessante iniziativa presso altri Centri Professionali della Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.