Stranieri in carcere, un corso per formare gli operatori
L'iniziativa è di Enaip, Sol.Co e Asl Varese. I tre incontri si svolgeranno presso la sede di Enaip
Un ciclo di incontri dedicati agli operatori nella carceri italiane per migliorare le relazioni con le persone immigrate. L’iniziativa è di Enaip, Sol.Co e Asl Varese e il ciclo di formazione si colloca all’interno del Progetto “Fuori di … cella” (lr 8/2005).
Migrazione e vulnerabilità
13 aprile ore 9-13 . 14-16
Conduzione di Daniele Cologna
Daniele Cologna è professore a contratto di Lingua cinese presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pavia e presso le facoltà di Giurisprudenza/corso di laurea in Mediazione linguistico-culturale (a Como) e di Economia (a Varese) dell’Università dell’Insubria. È membro del Comitato Scientifico e docente di Sociologia dell’immigrazione nell’ambito del Master universitario di II° livello Servizi per gli immigrati della Facoltà di Lingue e Letterature straniere presso l’Università degli Studi di Torino.
Immigrazione e sicurezza
11 maggio ore 9-13/14-16
Conduzione di Massimo Conte
Massimo Conte si occupa di ricerca e intervento in campo sociale. Ha lavorato per conto di associazioni, fondazioni e istituzioni italiane, occupandosi di progettazione, ricerca, formazione, valutazione e project management. In questi anni gli ambiti prevalenti di lavoro sono stati le migrazioni, la devianza giovanile, i consumi di sostanze, l’economia illegale e marginale.
Esecuzione penale e diritti delle persone immigrate
28 giugno ore 9-13/14-16
Conduzione di Paolo Oddi
Paolo Oddi è avvocato immigrazionista a Milano, socio dello studio legale associato Pecora e Gerace, socio dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione e dell’associazione Avvocati per niente, cultore del diritto dell’immigrazione.
Sede Enaip Varese, via Uberti, 44
La partecipazione è vincolata all’iscrizione -vedi scheda allegata
(è possibile iscriversi ad ogni singolo seminario o all’intero ciclo)
Segreteria organizzativa: sergio.preite@enaip.lombardia.it – 0331.372111
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.