Logo “Terre del Seprio”, sabato la premiazione del concorso
In tutto sono pervenute 217 proposte elaborate da 489 partecipanti. La mostra con le opere al Castello di Monteruzzo dal 7 al 9 aprile
Sabato 9 aprile alle 10,30, al Castello di Monteruzzo si terrà la premiazione del concorso per la realizzazione del logo “Terre del Seprio – Medio Olona”, rivolto ai ragazzi delle classi quarte e quindi della scuola primaria e agli allievi della scuola secondaria di primo grado dei venti comuni firmatari del Protocollo d’intesa “Terre del Seprio –Medio Olona”.
In tutto sono pervenute 217 proposte elaborate da 489 partecipanti e la giuria ha avuto notevole difficoltà a valutare i lavori. «I ragazzi hanno dimostrato un grande impegno – commenta il sindaco di Castiglione, Emanuele Poretti -: hanno analizzato il territorio riflettendo sulle ricchezze culturali, storiche, artistiche e ambientali. Avendo apprezzato l’impegno abbiamo deciso che oltre ai premi stabiliti dal bando per i tre vincitori, verranno consegnati speciali attestati di merito».
In tutto quindi saranno 10 i ragazzi che riceveranno un riconoscimento. Inoltre la giuria ha deliberato di offrire un ulteriore premio a due scuole che si sono distinte per l’utilizzo di tecniche espressive e per l’elevata consegna di elaborati.
Da giovedì 7 a sabato 9 aprile al Castello di Monteruzzo sarà possibile ammirare la mostra con tutti i disegni in concorso e appartenenti alle scuole del Seprio (Caronno Varesino, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino e Vedano Olona).
Da giovedì 14 a sabato 16 aprile invece , nella sala conferenze della biblioteca civica di Castellanza, saranno esposti i disegni delle scuole del Medio Olona (Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.