Yacine, il paese sotto shock per l’arresto
Aveva la fama di essere molto professionale e rigorosa l'assistente sociale finita in manette per peculato, truffa e circonvenzione d'incapace. Era attiva anche sul fronte umanitario a sostegno del Senegal
Già pochi minuti dopo il suo arresto, avvenuto in una zona centrale proprio nei pressi del comune, la voce aveva fatto il giro del paese. Sall Mame Yacine, infatti, è di origine senegalese ed è molto conosciuta a Solbiate sia come assistente sociale rigorosa ma molto professionale, sia come organizzatrice di eventi legati alla parrocchia e al suo paese natale, il Senegal. La donna, infatti, aveva organizzato nel 2010 una cena interculturale nel salone dell’oratorio di Solbiate Olona e diverse raccolte di materiale didattico, giocattoli e vestiti per il Senegal.
Se la gente è costernata il sindaco Luigi Melis lo è un po’ meno: «Ho massima fiducia nella magistratura– há detto Melis – e spero che lei sappia dare le risposte giuste che possano provare la sua innocenza. Da parte nostra abbiamo fatto quello che ritenevamo giusto, segnalando questi ammanchi che vanno a colpire, oltretutto, le persone più deboli della nostra comunità, proprio quelle che si aspettano un aiuto». Ma in paese molti sono pronti a testimoniare che lei di persone ne ha aiutate tante: «Era un po’ dura e rigida ma nessuno discuteva le sue capacità – ci racconta un cittadino – mi ha anche aiutato con mio figlio che, se non fosse stato per lei, sarebbe morto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.