La comicità della “Banda dei matti” conquista Camelot
Domenica è andato in scena uno spettacolo per gli ospiti della struttura di via Sottocorno: un momento di divertimento per tutti i presenti
Tante risate e applausi a scena aperta hanno accompagnato nel pomeriggio di ieri, domenica 27 Febbraio, lo spettacolo teatrale “Weekend da pellegrini” tenuto per gli Ospiti e i Visitatori di 3SG Camelot, dalla compagnia “La Banda dei Matti” e scritto e diretto da Giacinto Severino.
La Banda dei Matti è un gruppo culturale a sfondo teatrale non a scopo di lucro. Nel 1984, tre elementi, si sono uniti quasi per gioco e da allora hanno continuato lungo la strada di un teatro amatoriale, ma vissuto con un impegno professionale. Quello della Banda dei Matti è un teatro più fisico che di parola; non fanno satira né politica né sociale, ma una comicità che si può definire “senza tempo”: il loro teatro prende lo spettatore e lo fa entrare nella storia.
La comicità proposta dalla Banda dei Matti è assolutamente originale, perché sgorga istintivamente dalle loro esuberanti personalità, anche se a volte fanno uso di tecniche classiche ispirandosi alle situazioni del cinema muto, come quelle di Stanlio e Ollio per esempio, o di Charlie Chaplin.
La specificità sostanziale della Banda dei Matti, rispetto alla comicità più diffusa oggi, anche in televisione, sta nel portare sulla scena un fattore comico, che loro stessi definiscono “di sentimento”: gli spettacoli hanno sempre un contenuto morale, umano e la sintonia con il pubblico è ricercata attraverso la comunicazione delle sensazioni più che mediante un gioco intellettuale.
Nonostante i continui cambi di formazione il nucleo della Banda dei Matti, rimane sempre ben saldo, anche dopo più di vent’anni, continuando la sua ricerca di una comicità semplice, eppure fresca. Ricercata senza essere intellettuale. In una parola: popolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.