Potere ai sindaci contro le “moschee facili” e i kebab
La norma è stata approvata dal consiglio regionale lombardo su proposta dell'assessore leghista Daniele Belotti
Le sedi di centri culturali a carattere religioso verranno classificate come veri e propri edifici di culto.
Sarà l’effetto di una norma scritta dall’assessore leghista Daniele Belotti e approvata dal consiglio regionale lombardo all’interno del collegato per la modifica alla legge 12 (“per il governo del territorio”).
La legge, assimilandoli ai veri e propri edifici di culto, complicherà le procedure per aprire la sede di un’associazioni culturale a carattere religioso, che diventerà materia del Piano di governo del territorio di ciascun Comune.
Secondo l’iniziativa leghista la norma copre un vuoto normativo che fino ad oggi avrebbe permesso di aprire attività religiose vere e proprie mascherate da centri culturali (ad esempio nei capannoni industriali) e dà ai sindaci il potere di controllo del territorio.
Sempre all’interno del collegato è stata inserita la possibilità di non autorizzare nei centri storici negozi in contrasto con il decoro pubblico e le tradizioni locali. Una norma che permetterà ai sindaci di respingere l’apertura di negozi che «non rispettino i valori architettonici, ambientali e del contesto sociale, della storia e del decoro e dei tratti culturali locali». La Padania l’ha battezzata la norma anti kebabberie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.