Lunedì di forte vento: “Raffiche fino a 70 chilometri all’ora”
Dalle 12 di lunedì atteso un rinforzo dei venti che nell'area delle Prealpi Varesine potranno raggiungere anche i 70 km/h

Sarà un inizio di settimana turbolento, almeno sul piano meteo. La Protezione Civile prevede infatti forti venti che soffieranno sulla Lombardia nel corso di lunedì 16 novembre.
“Ventilazione in rinforzo dai quadranti settentrionali a partire dalla tarda mattinata di domani 16 novembre in attenuazione in tarda serata -si legge nel bollettino diffuso dal centro funzionale per il monitoraggio dei rischi naturali-. È attesa un’intensificazione del vento al crescere della quota, con valori maggiori a quote superiori a 1000 metri”. In questo contesto “i rinforzi di vento più significativi sono attesi sui settori occidentali della regione, a quote comprese tra 500-600 e 1500 metri, con velocità medie tra 15 e 45 km/h; raffiche fin verso i 70 km/h; su appennino pavese a quote superiori a 800-1000 metri, con velocità medie tra 15 e 30 km/h e raffiche attorno a 40 km/h. Si segnala inoltre che tra il pomeriggio e la sera di domani 16/11, si assisterà ad un’ intensificazione del vento da nordest anche sull’alto bacino del Garda, con raffiche attorno a 40 km/h”.
Proprio per questi motivi la Protezione Civile ha emesso per l’area delle Prealpi Varesine un’allerta gialla, quella di criticità ordinaria, che scatterà alle 12 di lunedì e terminerà alle 6 del mattino di martedì.
Venti che comunque dovrebbero essere molto meno intensi rispetto alla tempesta che ad inizio ottobre ha distrutto boschi in tutto il Varesotto. In quell’occasione il vento toccò punte di 113 chilometri all’ora.
Viaggio sul Campo dei Fiori devastato dal vento: “Non sarà più come lo ricordiamo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.