Trasporti, Cattaneo: “La Cgil rilegga la delibera”
Così l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia
"La Cgil ha preso un granchio. Li invito a leggere meglio i provvedimenti presi dalla Giunta". Così
l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, replica alle dichiarazioni della CGIL regionale.
"Nessuno in Lombardia – spiega Cattaneo – spenderà infatti più di 85 euro al mese per utilizzare tutti i mezzi del Trasporto Pubblico Locale. Questa è la grande novità della delibera approvata lo scorso 29 dicembre con l’introduzione del nuovo abbonamento integrato ‘Io viaggio ovunque in Lombardia’. I
pendolari dunque anziché un aumento avranno un risparmio di decine di euro. Se gli utenti volessero usare treni IC-EC,
Malpensa Express e la prima classe dei treni regionali lo potranno fare abbinando al nuovo titolo la Carta Plus a 20 euro mensili per tratte inferiori ai 50 Km e 30 euro per tratte superiori. Se anche avessero un abbonamento annuale coloro che abitualmente usano più di due mezzi di trasporto troverebbero più conveniente il nuovo titolo mensile integrato rispetto al Tesserone Regionale da 999 euro esistente sin dal 2004". L’assessore inoltre ricorda i nuovi titoli di viaggio che saranno a disposizione degli utenti a partire dal 1 febbraio.
"L’integrazione tariffaria – spiega Cattaneo – non rimane lettera morta, ma è estesa su tutto il territorio. Con grandi vantaggi per gli utenti: i nuovi biglietti integrati comporteranno risparmi notevoli per gli abbonati e per le famiglie che potranno viaggiare su tutto il TPL a prezzi estremamente vantaggiosi".
"Non solo è stato riconfermato il Treno-Milano – aggiunge Cattaneo – ma i nuovi titoli ‘Io viaggio Treno-città’ (abbonamento mensile integrato di 1^ e 2^ classe che permette l’utilizzo dei servizi ferroviari regionali e l’uso dei servizi a tariffa comunale con uno sconto del 30% sulla tariffa urbana)
e ‘Io viaggio in Famiglia’ consentiranno l’utilizzo del trasporto pubblico locale con altri risparmi notevoli".
Cattaneo ribadisce anche che gli aumenti sono legati ai tagli previsti dalla manovra finanziaria nazionale che, grazie al pressing di Regione Lombardia, sono stati notevolmente ridotti rispetto a quanto prospettato. "Vogliamo continuare a lavorare per garantire un servizio pieno e soddisfacente – conclude
l’assessore – mantenendo i livelli occupazionali. Per questo motivo, in accordo anche con quanto emerso nei tavoli per il TPL convocati in Regione abbiamo scelto di non tagliare le corse, diversamente da quanto fanno Regioni a noi vicine".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.