170 euro medie in più per i lavoratori della sanità in Lombardia
Nella giornata di ieri, mercoledì 29 dicembre, è stato raggiunto l’accordo tra Regione Lombardia e Cgil, Cisl, Uil per i lavoratori della sanità pubblica
170 euro medie in più per i lavoratori della sanità in Lombardia. Nella giornata di ieri, mercoledì 29 dicembre, è stato raggiunto l’accordo tra Regione Lombardia e Cgil, Cisl, Uil per i lavoratori della sanità pubblica, che prevede l’aumento delle risorse regionali, collegate ai progetti da realizzare nelle aziende sanitarie (Asl, Ao, Irccs).
L’intesa stabilisce un incremento delle risorse aggiuntive regionali per l’anno 2010, per un importo complessivo pari a circa 13 milioni 600 mila euro, da destinare agli 80 mila operatori del comparto della sanità lombarda, con una media pro-capite di 170 euro annui, che saranno erogati nel marzo 2011, e che vanno ad aggiungersi ai 1.000 euro medi già stabiliti in precedenza.
Le risorse sono correlate al perseguimento degli obiettivi e allo sviluppo di progetti finalizzati ad incrementare la produttività e accrescere la qualità delle prestazioni.
«L’accordo conferma il valore dell’esperienza della contrattazione decentrata in Lombardia che ha saputo nel tempo collegare le risorse da riconoscere al personale al raggiungimento di obiettivi di sistema e al contenimento della spesa – ha commentato Maurizio Malini, segretario generale Cisl Fp Lombardia -. L’intesa rappresenta peraltro un’ulteriore tappa del percorso di valorizzazione della professionalità degli operatori presenti nel sistema lombardo che, con il loro quotidiano apporto,
contribuiscono a migliorare la qualità, l’efficienza e l’appropriatezza dei servizi e delle cure offerte ai cittadini e alla comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.