170 euro medie in più per i lavoratori della sanità in Lombardia

Nella giornata di ieri, mercoledì 29 dicembre, è stato raggiunto l’accordo tra Regione Lombardia e Cgil, Cisl, Uil per i lavoratori della sanità pubblica

170 euro medie in più per i lavoratori della sanità in Lombardia. Nella giornata di ieri, mercoledì 29 dicembre, è stato raggiunto l’accordo tra Regione Lombardia e Cgil, Cisl, Uil per i lavoratori della sanità pubblica, che prevede l’aumento delle risorse regionali, collegate ai progetti da realizzare nelle aziende sanitarie (Asl, Ao, Irccs).
 
L’intesa stabilisce un incremento delle risorse aggiuntive regionali per l’anno 2010, per un importo complessivo pari a circa 13 milioni 600 mila euro, da destinare agli 80 mila operatori del comparto della sanità lombarda, con una media pro-capite di 170 euro annui, che saranno erogati nel marzo 2011, e che vanno ad aggiungersi ai 1.000 euro medi già stabiliti in precedenza.
 
Le risorse sono correlate al perseguimento degli obiettivi e allo sviluppo di progetti finalizzati ad incrementare la produttività e accrescere la qualità delle prestazioni.
 
«L’accordo conferma il valore dell’esperienza della contrattazione decentrata in Lombardia che ha saputo nel tempo collegare le risorse da riconoscere al personale al raggiungimento di obiettivi di sistema e al contenimento della spesa – ha commentato Maurizio Malini, segretario generale Cisl Fp Lombardia -. L’intesa rappresenta peraltro un’ulteriore tappa del percorso di valorizzazione della professionalità degli operatori presenti nel sistema lombardo che, con il loro quotidiano apporto,
contribuiscono a migliorare la qualità, l’efficienza e l’appropriatezza dei servizi e delle cure offerte ai cittadini e alla comunità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.