Il “battesimo del cavallo” al parco del Museo del Tessile
Sabato e domenica pomeriggio si può montare in sella accompagnati da personale preparato: iniziativa per bambini e non solo
Il sabato e domenica pomeriggio, dalle ore 14 alle 17, in questi weekend prenatalizi e fino al 24 dicembre prossimo è possibile provare a montare a cavallo al Parco del Museo del Tessile. L’iniziativa è pensata innanzitutto per i bambini, ma come spiega Roberto Lainati, vicepresidente de "I Pionieri della Sella" e imprenditore agricolo, si sono volutamente scelti animali di taglia media in modo da consentire una prova anche agli adulti. I Pionieri della Sella, che hanno sede in via Risorgimento 208 a Gerenzano, nei pressi del Parco degli Aironi, sono stati coinvolti nelle iniziative natalizie di Busto Arsizio, e in particolare in quelle previste al Parco del Museo del Tessile, che hanno un particolare focus sul binomio mercatini-giochi per bambini. Così un piccolo riquadro del verde del parco, cintato da una semplice corda, diventa uno spazio agreste a due passi dai clacson e dal traffico, ospitando l’angolo-prova dove un paio di mitissimi cavalli pazientemente girano, tenuti per la briglia, portando in sella il pargolo sorridente di turno. Segno dei tempi, i primi che incrociamo hanno gli occhi a mandorla: e paiono piccole guardie a cavallo del Figlio del Cielo.
«Lavoriamo in cinque», spiega Lainati, «due per cavallo e uno che gestisce gli accessi, così anche la sicurezza è garantita». Il servizio è ad offerta libera. «Ci si ripaga le spese, poco più. Giriamo un po’ tutta la zona con questa iniziativa del "Prova anche tu", da Laveno a Lazzate, da Busto a Luino. Qui c’è un discreto afflusso in queste giornate», prova ne è la piccola fila che attende il suo turno. «Dove però ho trovato un successo di pubblico incredibile, devo dirlo, di quelli che non facevi letteralmente a tempo a far smontare un bambino e a metterne in sella un altro, è in occasione della Fiera del bestiame di Origgio», manifestazione di livello regionale che si tiene ad aprile nel piccolo centro del Saronnese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.