“In Dad e con una connessione pessima”
Una mamma mette in luce come i ragazzi siano spesso costretti a lavorare in situazioni difficili oltre al fatto, dice, che almeno in questi momenti i costi delle connessioni dovrebbero essere calmierati

Buongiorno,
sono la solita mamma che si lamenta della situazione in cui si ritrovano i ragazzi.
Obbligati in DAD da un giorno all’altro, si rimboccano le maniche e si preparano in modo eccellente a svolgere il loro lavoro giornaliero davanti ad un monitor.
Se non fosse per la connessione…..siamo nel 2021, abitiamo in un paese tecnologicamente avanzato, ma non si riesce a state connessi per più di 10 minuti, senza che cada la linea.
“Scelga un altro operatore ” , mi diranno in molti, “già fatto” rispondo io “e anche molte volte” , ma cambiando operatore…il risultato non cambia.
Possibile che nello stato di emergenza in cui ci ritroviamo, non si abbia il diritto di far lavorare questi poveri ragazzi, almeno con una connessione decente?
A parte che ritengo debba aver un costo calmierato (cosa che non è), ma cosa possiamo fare?
Scusate lo sfogo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.