Si accende il Natale a Cantello
Anche quest’anno la tradizionale iniziativa della Pro Loco, del Comune e dei commercianti per abbellire del centro con luci natalizie si tinge di ambiente e di solidarietà
A Cantello quest’anno la tradizionale iniziativa della Pro Loco, del Comune e dei commercianti volta all’abbellimento del centro con luci natalizie si tinge di ambiente e di solidarietà. Per iniziativa di un gruppo di Associazioni infatti l’addobbo natalizio ha assunto nuovi significati.
Per rendere più visibile questo gesto e diffonderne il messaggio educativo, ma anche per offrire alla cittadinanza e soprattutto ai bambini, un momento di divertimento e di gioia all’inizio del periodo delle feste abbiamo promosso la “festa delle luminarie” domenica 5 dicembre, dalle 16:00 in Piazza De Gasperi, verrà acceso il grande albero inaugurando le luci ecologiche, verranno proposti momenti di animazione e gioco per i bambini e una distribuzione di cioccolata calda e caldarroste per grandi e piccini. Mentre ai bambini saranno distribuite stelline luminose con cui partecipare, simbolicamente ma in modo divertente, all’avvio delle luminarie.
E con la distribuzione di castagne e cioccolata, a offerta libera, inizia il momento dedicato alla solidarietà: i proventi delle offerte saranno destinati all’istituto scolastico comprensivo di Cantello, per l’acquisto di materiale didattico e supporti tecnologici; a questa stessa finalità è dedicata la “Lotteria festa delle luci”, di cui l’arci Name diffusion è il capofila, lotteria che si propone, attraverso la vendita di biglietti nel periodo natalizio e fino all’estrazione del 9 gennaio, almeno 2000 euro da destinare alla scuola pubblica di Cantello come aiuto concreto alla crescita e all’organizzazione dei supporti per l’attività didattica.
Molte delle associazioni aderenti hanno già iniziato la vendita dei biglietti, dal costo di un euro l’uno, grazie ai quali è possibile, tra l’altro, vincere un Televisore Toshiba da 32 pollici, elettrodomestici, fotocamere, prodotti gastronomici e premi a sorpresa.
Un’iniziativa quindi che, oltre a promuovere l’ambiente, si rivolge alla promozione dell’istruzione premiando la solidarietà dei cittadini.
Per rendere più visibile questo gesto e diffonderne il messaggio educativo, ma anche per offrire alla cittadinanza e soprattutto ai bambini, un momento di divertimento e di gioia all’inizio del periodo delle feste abbiamo promosso la “festa delle luminarie” domenica 5 dicembre, dalle 16:00 in Piazza De Gasperi, verrà acceso il grande albero inaugurando le luci ecologiche, verranno proposti momenti di animazione e gioco per i bambini e una distribuzione di cioccolata calda e caldarroste per grandi e piccini. Mentre ai bambini saranno distribuite stelline luminose con cui partecipare, simbolicamente ma in modo divertente, all’avvio delle luminarie.
E con la distribuzione di castagne e cioccolata, a offerta libera, inizia il momento dedicato alla solidarietà: i proventi delle offerte saranno destinati all’istituto scolastico comprensivo di Cantello, per l’acquisto di materiale didattico e supporti tecnologici; a questa stessa finalità è dedicata la “Lotteria festa delle luci”, di cui l’arci Name diffusion è il capofila, lotteria che si propone, attraverso la vendita di biglietti nel periodo natalizio e fino all’estrazione del 9 gennaio, almeno 2000 euro da destinare alla scuola pubblica di Cantello come aiuto concreto alla crescita e all’organizzazione dei supporti per l’attività didattica.
Molte delle associazioni aderenti hanno già iniziato la vendita dei biglietti, dal costo di un euro l’uno, grazie ai quali è possibile, tra l’altro, vincere un Televisore Toshiba da 32 pollici, elettrodomestici, fotocamere, prodotti gastronomici e premi a sorpresa.
Un’iniziativa quindi che, oltre a promuovere l’ambiente, si rivolge alla promozione dell’istruzione premiando la solidarietà dei cittadini.
La festa delle luminarie, le luci ecologiche e la lotteria “festa delle luci” sono promossi da: Pro Loco, AIDO, Gruppo Alpini, ANPI, ARCI Name Diffusion, Centro Anziani, Federcaccia, Tuttinscena, SOMS, Motoclub, Legambiente, Comitato Salviamo la Pardà, AVIS, Comitato Caminada tra i Spargeer, URCA, ASD Phoenix Cantello, A.C. Cantello Calcio in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.