The idea of the students of the Istituto Tecnico Economico Tosi for the MIND area: “An application to detoxify from social networks”.
The team of 4th and 5th year students from the Busto Arsizio school won the Social Innovation Campus hackathon promoted by Fondazione Triulza
This is an application that helps with social detoxification. It was developed by a group of students from the Tosi Institute and their idea is one of the two winning ideas of the 2021 edition of the Social Innovation Campus hackathon, promoted by Fondazione Triulza.
The Campus Committee awarded the first prize of 2,500 euros to the SmartTosi team, which is made up of students from the 4th and 5th year ofthe Istituto Tecnico Economico Enrico Tosi in Busto Arsizio, for its TimeUp #socialdetox project, which involves the creation of a functional application for organising educational and fun activities in the MIND area (currently under construction in Rho) that will allow people to spend time away from electronic devices and create a community.
Translated by Mura Denise, Ovalle Charlotte, Perinelli Giorgia and Villa Michela
Reviewed by Prof. Robert Clarke
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.