“Gramsci a Busto Arsizio”

Serata dedicata alla storia del comunismo con l'associazione Eugenio Curiel

"Gramsci a Busto Arsizio, dalle memorie di Carlo Venegoni" è il tema di una serata organizzata dall’associazione culturale Eugenio Curiel, nell’ambito della Federazione della Sinistra, per lunedì 29 novembre alle ore 21 presso la sala di Villa Tovaglieri (via Volta 11bis Busto Arsizio). Introdurrà la serata il presidente dell’associazione, Cosimo Cerardi, interverranno Gianluigi Ceriotti, presidente di di Anpi Busto Arsizio, e Luigi Botta, presidente di Anpi Legnano. L’anno prossimo ricorrono i 90 anni dalla fondazione del Partito Comunista d’Italia, nato sull’esempio della rivoluzione bolscevica di Russia ma rimasto nell’ambito del confronto parlamentare fino alla repressione fascista.
Nella serata di approfondimento sulla figura di Gramsci, massimo pensatore della sinistra rivoluzionaria italiana tra le due guerre mondiali e la cui influenza è ancora ben viva persino Oltreoceano, si farà riferimento alla testimonianza del legnanese Carlo Venegoni (1902-1983), che ebbe modo di conoscerlo, contenuta nel libro "Gramsci Vivo: nelle testimonianzew dei suoi contemporanei", edito da Feltrinelli nel 1977. Fratello di Mauro Venegoni, martire della resistenza, e di Pierino, Carlo Venegoni fu antifascista e perseguitato politico, resistente sfuggito rocambolescamente alla deportazione, in seguito deputato tra il 1948 e il 1963, per il PCI, in cui era rientrato nonostante le sue posizioni di sinistra interna e antistaliniste, e a capo delle Camere del lavoro di Genova e di Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.