Via libera, in forma sperimentale, ai treni Covid tested sulla linea Milano-Roma
Lo prevede un'ordinanza firmata oggi dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: il servizio potrà essere attivato dalle diverse compagnie ferrroviarie

Via libera, in forma sperimentale, ai treni Covid-tested che viaggeranno sulla linea Milano Roma: lo prevede un’Ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
A bordo dei convogli potranno viaggiare solo passeggeri risultati negativi al tampone molecolare o antigenico effettuato entro le 48 ore precedenti lo spostamento oppure che faranno il test (gratuito) prima di salire sul treno. Esentati solo i bambini fino ai sei anni.
Le stazione di partenza, a Milano, sono la Centrale e Rogoredo.
«I passeggeri già prenotati sulle corse individuate come ‘Covid-Tested’, qualora decidano di non sottoporsi ai test antigenici rapidi per la salita a bordo o siano esentati in ragione della presentazione di un certificato medico relativo alle condizioni di salute – spiega l’Ordinanza – non possono viaggiare sulla corsa prenotata ma sono trasferiti gratuitamente su uno degli altri collegamenti attivi sulla medesima tratta Milano-Roma della stessa impresa ferroviaria, a seguito di richiesta in tal senso presentata all’impresa ferroviaria».
Va ricordato che oggi tra Milano e Roma viaggiano i convogli di due imprese, Trenitalia e Italo, che potranno attivare appositi servizi. Trenitalia prevede di attivare a breve una coppia di convogli Frecciarossa Milano-Roma, ma punta a collegare anche altre città.
Le disposizioni indicate nell’Ordinanza producono i loro effetti dalla data del 15 aprile 2021 e sono efficaci fino al 30 giugno 2021, con possibilità di proroga in base al monitoraggio della sperimentazione.
La procedura per i treni seguirà quella già attivata negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, per i voli verso gli Usa:
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.