A Olgiate Olona è il sindaco che vaccina gli anziani a casa
A Olgiate Olona fra i medici che hanno iniziato a vaccinare gli ultra 80enni allettati a domicilio c'è anche il sindaco Montano

Anche a Olgiate Olona, come in altri comuni della valle Olona e della provincia, gli ultra 80enni allettati hanno iniziato a ricevere la prima dose del vaccino anti-Covid a casa loro.
Ed ecco la curiosità: fra gli operatori sanitari che da sabato si sono occupati delle vaccinazioni a domicilio, c’è anche il sindaco, Giovanni Montano, che oltre a ricoprire il ruolo di Primo cittadino, di professione fa il medico.
Montano è infatti uno dei cinque medici di famiglia che hanno dato la disponibilità a recarsi casa per casa dai loro pazienti: grazie a loro, gli ultra 80enni allettati di Olgiate potranno avere il vaccino anti-Covid senza doversi muovere dal proprio domicilio.

Ma cosa significa ricoprire il ruolo di sindaco e al contempo occuparsi della salute della gente?
«E’ sicuramente una grande responsabilità, ma al contempo una opportunità – ci confida Montano – perché le due funzioni si integrano e può essere un vantaggio conoscere da vicino gli aspetti medici di quanto sta avvenendo, sia a livello comunicativo, che nel prendere decisioni per il bene della popolazione».
Il sindaco di Olgiate Olona si sofferma ad analizzare la situazione attuale: «Con la diffusione della variante inglese si è modificata la natura dei contagi. I ricoverati in terapia intensiva sono soltanto la punta dell’iceberg: la maggior pressione arriva ai medici di base, che hanno un alto numero di pazienti positivi di cui farsi carico. Occorrono informazioni chiare e precise su tutto ciò che sta avvenendo».
Montano evidenza la rilevanza dei vaccini: «A Olgiate cominciamo con l’occuparci dei pazienti fragili, persone che non possono deambulare e che non sono trasportabili, e degli ultra 80enni allettati: in totale vaccineremo circa 100/120 persone, ma è solo l’inizio. La vaccinazione di massa sarà fondamentale per contrastare il dilagare della pandemia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.