Pazienti fragili, disabili e caregiver: attenzione alle false dichiarazioni
La categoria dei caregiver e dei famigliari di pazienti fragili e estremamente disabili ha diritto a vaccinarsi con priorità compilando l'autocertificazione

Vaccinare più persone fragili in tempi rapidi, allargando a quanti vivono o si occupano di loro. L’obiettivo di Regione Lombardia di dare precedenza a categorie reputate fragili e ai loro care giver prevede però dei limiti: solo quanti rientrano nelle categorie indicate possono chiedere l’appuntamento.
QUI LA PAGINA DEDICATA DI REGIONE LOMBARDIA
Chi può chiedere il vaccino? Persone con elevata fragilità ( le categorie vanno richieste al proprio medico curante) e quanti hanno disabilità grave prevista dalla legge 104 articolo 3, comma 3.
I caregiver e i familiari conviventi delle persone con grave disabilità e i conviventi dei cittadini estremamente vulnerabili (limitatamente alle situazioni per le quali le Raccomandazioni Ministeriali lo prevedono, vedi tabella 1 delle Raccomandazioni e allegato “Caregiver disabili ed estremamente vulnerabili”), possono prenotare la vaccinazione contestualmente alla prenotazione del soggetto fragile o disabile, attraverso la piattaforma dedicata.
QUI LA TABELLA CON L’ELENCO DELLE PATOLOGIE GRAVI
Per farlo è necessario accedere al portale di prenotazione con il Codice Fiscale e il numero della Tessera Sanitaria del soggetto estremamente vulnerabile/disabile. Nel processo sarà richiesto il Codice Fiscale di ciascun caregiver/convivente. Sarà possibile indicare fino a 3 persone, che dovranno presentarsi al Centro vaccinale muniti di apposita autocertificazione.
Capita, pero, che non tutti conoscano o comprendano quali siano le patologie ritenute più rischiose ( in ogni caso è bene rivolgersi al proprio medico curante). Prevedendo possibili incomprensioni, Regione Lombardia richiede di sottoscrivere l’autocertificazione per care giver e famigliari. Le certificazioni verranno quindi verificate dalle Ats: in caso di dichiarazione falsa, si incorre in una denuncia penale.
È dunque importante presentarsi all’appuntamento vaccinale con l’autocertificazione compilata
Scarica l’Autocertificazione+caregiver
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.