La mappa dei redditi nel Varesotto comune per comune: Galliate, Luvinate e Barasso sul podio
Ecco i dati delle dichiarazioni dei redditi 2020 relativi all’anno d’imposta 2019. La fotografia dei guadagni dei varesini nell'anno che ha preceduto l'inizio della pandemia

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati delle dichiarazioni dei redditi 2020 relativi all’anno d’imposta 2019. Una fotografia precisa dei guadagni denunciati dai contribuenti italiani che grazie ai dati del ministero siamo in grado di declinare sulla provincia di Varese suddividendoli comune per comune (VAI SUBITO ALLA MAPPA).
Si tratta della fotografia dei guadagni dei varesini nell’anno che ha preceduto l’inizio della pandemia. Un anno nel quale i cittadini del Varesotto che nel 2020 hanno denunciato un reddito sono stati 602.785 per un totale di redditi imponibili dichiarati di 14miliardi 5milioni 89mila 575 euro (14.005.089.572€). Significa che nel Varesotto il reddito medio dei contribuenti è stato di 23.234 euro.
I comuni con il reddito medio più basso sono tutti i comuni di confine con la Svizzera concentrati nel nord della provincia ma sappiamo bene che ciò è dovuto ai tanti lavoratori frontalieri che nella denuncia dei redditi seguono un regime a parte.
La mappa delle dichiarazioni dei redditi comune per comune
I comuni dove si registra un reddito medio più alto sono Galliate Lombardo (32.520€); Luvinate (31.114€), Barasso (28.622€), Vizzola Ticino (28.290€) e Comerio (28.120€).
Nel grafico successivo, invece, è possibile verificare il numero di contribuenti comune per comune suddivisi per fasce di reddito e l’ammontare del reddito complessivo per ogni fascia. (È POSSIBILE SELEZIONARE COMUNE PER COMUNE)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.