Susanna Camusso a capo della Cgil
Succede a Guglielmo Epifani con l'80% dei voti del comitato direttivo nazionale. Apprezzamenti bipartisan per la svolta
"Sono una donna alla guida di uno dei più grandi sindacati del mondo". Con queste parole Susanna Camusso è diventata segretario nazionale della Cgil ottenendo quasi l’80% dei voti dell’assemblea del comitato direttivo nazionale che si è riunito oggi a Roma.
"Grazie a tutto il direttivo, grazie a chi ha sostenuto questa ipotesi e a chi l’ha contrastata. Il compito che avrò è essere il punto di direzione di tutto e di tutti – ha detto in apertura del suo intervento la nuova leader del sindacato più grande d’Italia – davanti al sindacato c’é un’avventura difficile, non solo per l’attacco alla Cgil ma anche per lo stato in cui si trova l’Italia. Dobbiamo pensare ai lavoratori che attendono risposte". A loro, infatti, è andato il primo pensiero della Camusso in un momento particolare per il mondo del lavoro con oltre mezzo milione di cassintegrati che attendono il loro destino e un’economia che non riesce a decollare dopo due anni di crisi internazionale.
Critiche sono giunte dalla Fiom e i suoi delegati sono stati gli unici a votare contro lamentano un "problema di democrazia e una spinta autoritaria interna", come ha detto Giorgio Cremaschi, membro della segreteria nazionale della Fiom. Con la scelta di una donna ”si è superato un ritardo inaccettabile” ha detto il segretario uscente Guglielmo Epifani, ricordando che per una donna nel mondo del lavoro ”è tutto più difficile”. ”Sarà una grande segretaria della Cgil – ha affermato – sarà la mia segretaria”. Hanno espresso la loro soddisfazione Cesare Damiano, responsabile lavoro del Pd e Maurizio Sacconi, ministro del lavoro, che ha auspicato un miglioramento dei rapporti tra i sindacati confederali. Apprezzamento per il primo segretario donna della Cgil sono giunti anche dal Ministro per le pari opportunità Mara Carfagna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.