“Se uno dei coniugi perde il lavoro, è già dramma”
Con la crisi, la perdita di reddito anche solo di una parte del reddito mette a rischio il mutuo. I numeri del fenomeno: 700 domande per le case popolari, altrettante per l'aiuto per l'affitto. Crescono gli sfratti per morosità

«Il bisogno di lavoro e di casa – aggiunge Enrica Brambilla della San Vincenzo – rimane una vera emergenza, italiani o stranieri la questione non cambia». La guerra tra poveri non piace alle associazioni cattoliche e al sindacato inquilini: «L’incidenza degli stranieri non può essere usata come ostacolo a realizzare nuove case popolari» ribadisce Ferruccio Boffi delle Acli. «Non possiamo poi dimenticare che esistono regole e requisiti precisi per gli stranieri: oltre al permesso di soggiorno e al lavoro, c’è anche il requisito della residenza da 5 anni in Lombardia o da 10 in Italia». Insomma, le domande riguardano non «situazioni borderline» o approfittatori, ma «famiglie integrate».
Di fronte ai numeri e ai casi segnalati, secondo le associazioni la risposta è comunque insufficiente, quando addirittura non adeguatamente pubblicizzata: lo scorso anno il fondo per il sostegno ai mutui ha ricevuto pochissime domande. «Ovvio, quando abbiamo segnalato casi, neppure gli assistenti sociali erano a conoscenza» fa notare Chiara Sironi. «Ci sono evidentemente stati dei problemi di comunicazione ai cittadini». Anche se la questione di fondo rimane programmare adeguatamente gli interventi per la casa, anche attraverso le scelte urbanistiche. Di questo si parlerà nell’incontro di venerdì 5 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.