Coldiretti, accordo sul prezzo del latte
L’associazione varesina sottoscrive accordo con un caseificio piemontese che investe su latte e formaggi italiani
Coldiretti Varese ha firmato un accordo sul prezzo del latte alla stalla con un caseificio piemontese con validità da luglio 2010 a marzo 2011. L’accordo, valido per i soci di Coldiretti che conferiscono al caseificio, prevede il pagamento di un prezzo di 37,5 centesimi per litro da luglio a dicembre 2010 e di 38 centesimi da gennaio a marzo 2011.
«Siamo soddisfatti sicuramente per il prezzo sottoscritto, ma anche per il percorso avviato con il Caseificio Giordano, con il comune obiettivo di valorizzare latte e formaggi veramente made in Italy – dichiara Fernando Fiori, Presidente di Coldiretti Varese – ed è importante che ci siano piccoli industriali lattiero-caseari che – diversamente dai grandi gruppi che tradiscono la fiducia degli italiani – sono disponibili a valorizzare il latte italiano, soprattutto in vista dell’approvazione della legge che rende obbligatoria l’origine in etichetta».
«L’accordo sottoscritto è un fatto importante – sottolinea Tino Arosio, Direttore della Federazione – perché si tratta della dimostrazione che la costruzione del progetto di Coldiretti per la filiera tutta agricola e tutta italiana sta facendo i suoi passi anche a Varese».
Coldiretti è riuscita a correggere a Varese un trend pericolosissimo, provocato dallo sciagurato accordo sottoscritto da Confagricoltura Lombardia con Italatte (Galbani) al prezzo medio di 36,9 centesimi fino a dicembre.
Accordo che ha impedito la ripresa delle trattative a livello regionale e che ha trascinato al ribasso i prezzi del latte offerti dalla grande industria (ricordiamo lo scandaloso prezzo imposto agli allevatori da Carnini Spa – gruppo Parmalat a 35,6 centesimi di media fino a marzo), in un momento in cui il latte spot naviga a 43 centesimi e il Grana Padano e il Parmigiano (che rappresentano il 40% del latte italiano) possono pagare il latte ben oltre i 43 centesimi.
«Siamo contenti per i nostri associati, che avranno riconosciuto un maggiore valore per il loro prodotto – spiega Coldiretti -. Non ci resta che un’ultima replica a chi immaginava grandi difficoltà per Coldiretti Varese a spiegare agli allevatori come mai non eravamo riusciti a far meglio dell’accordo sottoscritto da Confagricoltura con Galbani: ora la risposta c’è. Ce l’abbiamo fatta nonostante tutto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.