Debate, le squadre Liuc seconda e terza nel primo torneo di dibattito universitario in Italia
Le due squadre in ottima posizione nella competizione nazionale Exponi le tue Idee!. “Non potrei essere più soddisfatto dei risultati ottenuti e dell’esperienza fatta, che sarà ripetuta”

Encomiabile piazzamento delle squadre della LIUC – Università Cattaneo che hanno partecipato al torneo nazionale di debate Exponi le tue Idee! svolto tra martedì 20 e mercoledì 21 luglio 2021 a Bologna presso il Centro Interculturale Zonarelli.
Le squadre LIUC GreenTa, composta da Aurora Varin, Giulia Roman e Luca Proverbio, e Liuc4Future, composta da Alberto, Germani, Eloisa Calcaterra e Enrico Mottin si sono, infatti, rispettivamente piazzate seconda e terza a livello nazionale.
Il torneo, organizzato dall’Onlus WeWorld all’interno del progetto europeo #ClimateOfChange ha visto la partecipazione delle squadre dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Trento e LIUC – Università Cattaneo.
Il torneo di dibattito Exponi le tue Idee!, oltre ad aver visto la partecipazione, anche nella sua fase eliminatoria, di alcuni dei più importanti Atenei italiani, è stato il primo torneo di dibattito universitario a livello nazionale mai realizzato in Italia. Inoltre ha rappresentato una delle opportunità formative offerte dalla LIUC all’interno delle attività del percorso trasversale in pensiero critico, rivolto allo sviluppo delle competenze trasversali, e che riconosce nel Debate una delle principali metodologie formative e didattiche.
Questi i temi generali della competizione che si è svolta in lingua inglese:
– Water as common good
– Climate Change and school
– More obligations for high income countries
– International protection for migrants
– Climate change and food
Il coach della squadra, Dott. Manuele De Conti, che ha accompagnato e supportato le squadre al torneo dichiara: «La passione trasmessa da questi ragazzi nel fare il Debate è stata travolgente. Addirittura la semifinale, nella quale le due squadre si sono confrontate tra di loro, è stata, a detta dei giudici partecipanti, uno dei più appassionanti incontri del torneo. Questo testimonia non solo l’affiatamento e la sportività di questi ragazzi, che da ottobre hanno lavorato assieme per presentarsi preparati al torneo, ma anche l’elevato livello tecnico da loro raggiunto. Non potrei essere più soddisfatto di quanto sono, sia dei risultati ottenuti sia dell’esperienza fatta e che sarà ripetuta».

Sono infatti molte le opportunità che la LIUC propone ai suoi iscritti per praticare il Debate. Oltre al suo inserimento in insegnamenti quale metodologia didattica, sono previste attività di dibattito per accogliere i nuovi iscritti, il percorso di formazione e torneo Debating Agenda 2030, che si svolgerà tra settembre e ottobre, la partecipazione al torneo Exponi le tue Idee! 2021/2022 e, per i più esperti la partecipazione al torneo europeo universitario di dibattito EUDC 2022.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.