Senza tetto picchiato a sangue nella notte a Varese, è in gravi condizioni
L'uomo, un bosniaco di 55 anni, è stato colpito con un corpo contundente e ha riportato diverse fratture. Indaga la Polizia di Stato

A terra è rimasta una grossa chiazza di sangue, alcune monetine, dei pezzi di cartone e la carrozzina, il tutto contornato dai segni dei gessetti della Scientifica che risaltano sul pavimento nero sotto l’imponente palazzina che si affaccia su piazza Trento e Trieste.
Sono i segni di una gravissima aggressione avvenuta nella notte tra martedì e mercoledì a Varese, nei confronti di un senza tetto di 55 anni di origini bosniache che è ora ricoverato all’ospedale di Circolo in gravi condizioni (ha riportato un trauma facciale e diverse fratture, ora è ricoverato in terapia intensiva).
Il clochard, disabile e spesso accompagnato da moglie, figlio e nipote, sarebbe stato colpito con un corpo contundente attorno alle 3 del mattino in via Milano (nei pressi dell’edificio che ospita la sede di Confartigianato).
Sul posto sono intervenuti gli uomini della Questura di Varese con la Scientifica che ha effettuato i rilievi e ha cercato di ricostruire l’accaduto. Sarebbero state anche acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza della biglietteria delle Autolinee Varesine e di altri edifici nella zona. Le indagini sono avvolte dal massimo riserbo e i poliziotti sono alla ricerca dell’aggressore.
L’uomo e il resto della famiglia sono vecchie conoscenze degli Angeli Urbani, l’associazione che fornisce assistenza ai senza tetto nella zona della stazione Fs. Da molti anni girano attorno allo scalo ferroviario chiedendo l’elemosina o facendosi assistere dai volontari. Questa mattina la moglie è stata vista parlare con gli agenti intervenuti sul posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.